Cilento

Franco Alfieri: “Grazie Capaccio Paestum, Città straordinaria”

"Insieme per la speranza e il cambiamento”

Comunicato Stampa

7 Giugno 2019

“Al termine di un’intensa campagna elettorale, desidero ringraziare ancora una volta Capaccio Paestum, Città straordinaria che mi ha accolto con entusiasmo e che, concedendomi al primo turno un consenso fortissimo – ben superiore a quello dei miei avversari – mi ha fatto capire di voler condividere il nostro progetto.In apertura di campagna, ho parlato delle risorse potenti di questa terra, indiscussa capitale di un territorio vasto e Patrimonio dell’Umanità. Oggi posso dire di aver conosciuto ancor meglio questa eccezionale Comunità che ha voglia di compiere un grande balzo in avanti che sia all’altezza della sua storia e delle sue legittime aspettative. Una Comunità fatta di ragazzi in gamba, di associazioni che si impegnano per gli altri e per il territorio, di imprenditori che, con le loro capacità, hanno fermato e compensato un declino innescato dalla cattiva amministrazione. Persone che tutte le mattine si alzano e vanno a lavorare, sperando in un futuro migliore per i lori figli.​

InfoCilento - Canale 79

Questa Città vuole crescere e andare avanti. A tal fine è stato elaborato un progetto di cambiamento – fatto di interventi ambiziosi, ma anche di piccole cose – del quale mi sono messo al servizio. Intorno al nostro programma si è aggregata un’ampia alleanza di persone, con ben otto liste civiche.Questo, com’era prevedibile, ha portato alla reazione delle vecchie élite, che si sono andate riaggregando, un passo alla volta, contro la nostra idea di futuro. E più la nostra proposta cresceva e diventava forte, più hanno cominciato a reagire scompostamente. Fino a quando, dopo lo straordinario consenso al primo turno, il quadro è divenuto assolutamente chiaro: da questa parte, chi crede nella forza di Capaccio Paestum e vuole lavorare duro per il suo sviluppo; dall’altra parte, chi giudica impossibile qualsiasi miglioramento, temendo che i nuovi equilibri possano determinare la fine dei “privilegi”.

Chiuso nelle mura dell’antica città di Paestum, il mio avversario al ballottaggio si è dimostrato incapace di vedere e capire la nuova Città, quella dell’oggi. Non crede nella forza del territorio e delle persone, non coglie il desiderio di crescita, non vuole assecondare la voglia di fare dei giovani. Nella sua disperata lotta per la conservazione delle cose come stanno, finisce addirittura per negare il diritto alla speranza ai Cittadini che vorrebbe amministrare. Propone, invece, un modello di città datato, fatuo, che si esprime per luoghi comuni. E tutto questo, come ho detto, affinchè nulla cambi.Noi, invece, siamo convinti che gli elettori di Capaccio Paestum sceglieranno la speranza di una città migliore, dove benessere e opportunità siano alla portata soprattutto di coloro che non appartengono alla cerchia dei soliti noti. Una speranza nutrita dalla concretezza che trasforma le cose e guidata da un sindaco che sa fare il sindaco, che sa lavorare duramente e che vuole essere esempio di dedizione alla Comunità che è pronto a servire.Domenica, dunque, si vota. Di qua la speranza e il cambiamento, di là i soliti giochi di potere.​Decidere, da questo momento in poi, tocca solo ai Cittadini di Capaccio Paestum”.
Le parole di Franco Alfieri, candidato sindaco al Comune di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Torna alla home