• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Persano un appuntamento “Lungo il sentiero delle lucciole”

Appuntamento il 2 giugno

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 30 Maggio 2019
Condividi
Lucciole

SERRE PERSANO. “Lungo il sentiero delle lucciole”. L’appuntamento è per il 2 giugno, domenica, presso l’Oasi WWF Persano. La serata consisterà in una passeggiata notturna e falò a cura dei volontari dell’Associazione G. Bateson. Si parte alle ore 19,30 con l’aperitivo di benvenuto e la presentazione dell’iniziativa seguita da un dibattito su “ambiente e lucciole”, presso il centro visite dell’Oasi WWF di Persano, in Via Falzia 13. Interverranno Remigio Lenza, Baldassarre Chiaviello, Giuseppe Impemba. Si partirà per la passeggiata al tramonto.

Il sentiero (nella foto di Massimo Gugliucciello) è di circa 2 km, ha una breve e lieve pendenza, per poi essere pianeggiante e sterrato. Al ritorno presso il Centro Visite ci sarà un falò sotto le stelle, e tanta musica dal vivo. Nell’Oasi di Persano la danza delle lucciole può continuare a far sognare chi si perde in quegli incredibili giochi di luce. Fino a pochi anni fa, quello delle lucciole, era uno spettacolo abbastanza frequente nelle notti estive delle nostre campagne.

Le cause principali della loro scomparsa, in molti parchi e aree rurali, sono l’uomo in primis, ma anche l’inquinamento delle acque, l’inquinamento luminoso e l’uso di pesticidi contro chiocciole e lumache, principale fonte di nutrimento per molte specie allo stato larvale. Ma la speranza che tornino sembra “accendersi” nel buio della loro estinzione: nelle aree rivalutate e ripulite, lontane dalle fastidiose luci della città, le lucciole tornano a splendere, una prova chiara che una maggiore cura degli ambienti naturali, un maggiore impegno nel recupero di tali aree e l’uso di alternative ai pesticidi sono la soluzione più efficace per scongiurarne la scomparsa. Per info e prenotazioni 0828 974684 – 347 593 6887

TAG:alburnialburni notizieSerreserre notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.