Alburni

A Persano un appuntamento “Lungo il sentiero delle lucciole”

Appuntamento il 2 giugno

Katiuscia Stio

30 Maggio 2019

Lucciole

SERRE PERSANO. “Lungo il sentiero delle lucciole”. L’appuntamento è per il 2 giugno, domenica, presso l’Oasi WWF Persano. La serata consisterà in una passeggiata notturna e falò a cura dei volontari dell’Associazione G. Bateson. Si parte alle ore 19,30 con l’aperitivo di benvenuto e la presentazione dell’iniziativa seguita da un dibattito su “ambiente e lucciole”, presso il centro visite dell’Oasi WWF di Persano, in Via Falzia 13. Interverranno Remigio Lenza, Baldassarre Chiaviello, Giuseppe Impemba. Si partirà per la passeggiata al tramonto.

Il sentiero (nella foto di Massimo Gugliucciello) è di circa 2 km, ha una breve e lieve pendenza, per poi essere pianeggiante e sterrato. Al ritorno presso il Centro Visite ci sarà un falò sotto le stelle, e tanta musica dal vivo. Nell’Oasi di Persano la danza delle lucciole può continuare a far sognare chi si perde in quegli incredibili giochi di luce. Fino a pochi anni fa, quello delle lucciole, era uno spettacolo abbastanza frequente nelle notti estive delle nostre campagne.

Le cause principali della loro scomparsa, in molti parchi e aree rurali, sono l’uomo in primis, ma anche l’inquinamento delle acque, l’inquinamento luminoso e l’uso di pesticidi contro chiocciole e lumache, principale fonte di nutrimento per molte specie allo stato larvale. Ma la speranza che tornino sembra “accendersi” nel buio della loro estinzione: nelle aree rivalutate e ripulite, lontane dalle fastidiose luci della città, le lucciole tornano a splendere, una prova chiara che una maggiore cura degli ambienti naturali, un maggiore impegno nel recupero di tali aree e l’uso di alternative ai pesticidi sono la soluzione più efficace per scongiurarne la scomparsa. Per info e prenotazioni 0828 974684 – 347 593 6887

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Torna alla home