Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Caggiano e Camerota

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

26 Maggio 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

InfoCilento - Canale 79

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Caggiano

Popolazione straniera residente a Caggiano al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Caggiano (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Caggiano al 1° gennaio 2018 sono 71 e rappresentano il 2,7% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Caggiano (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Caggiano (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 25,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’India (22,5%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Caggiano 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 6 12 18 25,35%
Albania Europa centro orientale 5 4 9 12,68%
Ucraina Europa centro orientale 1 2 3 4,23%
Spagna Unione Europea 0 1 1 1,41%
Francia Unione Europea 0 1 1 1,41%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 1 1 1,41%
Totale Europa 12 21 33 46,48%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 12 4 16 22,54%
Pakistan Asia centro meridionale 5 0 5 7,04%
Afghanistan Asia centro meridionale 2 0 2 2,82%
Filippine Asia orientale 0 1 1 1,41%
Totale Asia 19 5 24 33,80%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Gambia Africa occidentale 4 0 4 5,63%
Ghana Africa occidentale 3 0 3 4,23%
Costa d’Avorio Africa occidentale 2 0 2 2,82%
Senegal Africa occidentale 2 0 2 2,82%
Nigeria Africa occidentale 1 0 1 1,41%
Mali Africa occidentale 1 0 1 1,41%
Sud Sudan Africa settentrionale 1 0 1 1,41%
Totale Africa 14 0 14 19,72%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Caggiano per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Caggiano 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 4 0 4 5,6%
5-9 1 1 2 2,8%
10-14 2 1 3 4,2%
15-19 7 0 7 9,9%
20-24 6 2 8 11,3%
25-29 8 3 11 15,5%
30-34 5 3 8 11,3%
35-39 6 3 9 12,7%
40-44 2 6 8 11,3%
45-49 2 3 5 7,0%
50-54 0 2 2 2,8%
55-59 1 2 3 4,2%
60-64 1 0 1 1,4%
65-69 0 0 0 0,0%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 45 26 71 100%

Camerota

Popolazione straniera residente a Camerota al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Camerota (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Camerota al 1° gennaio 2018 sono 337 e rappresentano il 4,7% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Camerota (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Camerota (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 43,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Venezuela (13,4%) e dalla Polonia(6,8%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Camerota 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 50 97 147 43,62%
Polonia Unione Europea 4 19 23 6,82%
Ucraina Europa centro orientale 4 12 16 4,75%
Germania Unione Europea 2 7 9 2,67%
Federazione Russa Europa centro orientale 1 7 8 2,37%
Bulgaria Unione Europea 0 5 5 1,48%
Svizzera Altri paesi europei 1 3 4 1,19%
Slovacchia Unione Europea 2 1 3 0,89%
Francia Unione Europea 1 2 3 0,89%
Portogallo Unione Europea 2 1 3 0,89%
Repubblica Ceca Unione Europea 0 2 2 0,59%
Repubblica Moldova Europa centro orientale 2 0 2 0,59%
Paesi Bassi Unione Europea 0 1 1 0,30%
Spagna Unione Europea 0 1 1 0,30%
Austria Unione Europea 0 1 1 0,30%
Totale Europa 69 159 228 67,66%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Venezuela America centro meridionale 15 30 45 13,35%
Cuba America centro meridionale 2 2 4 1,19%
Brasile America centro meridionale 2 1 3 0,89%
Colombia America centro meridionale 0 2 2 0,59%
Panama America centro meridionale 0 1 1 0,30%
Totale America 19 36 55 16,32%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 16 3 19 5,64%
Tunisia Africa settentrionale 5 2 7 2,08%
Senegal Africa occidentale 3 0 3 0,89%
Egitto Africa settentrionale 1 0 1 0,30%
Algeria Africa settentrionale 1 0 1 0,30%
Totale Africa 26 5 31 9,20%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
Pakistan Asia centro meridionale 8 2 10 2,97%
Indonesia Asia orientale 0 4 4 1,19%
Filippine Asia orientale 0 4 4 1,19%
Bangladesh Asia centro meridionale 2 1 3 0,89%
India Asia centro meridionale 2 0 2 0,59%
Totale Asia 12 11 23 6,82%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Camerota per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Camerota 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 7 3 10 3,0%
5-9 6 7 13 3,9%
10-14 0 9 9 2,7%
15-19 3 5 8 2,4%
20-24 2 4 6 1,8%
25-29 18 21 39 11,6%
30-34 14 29 43 12,8%
35-39 29 34 63 18,7%
40-44 15 27 42 12,5%
45-49 13 24 37 11,0%
50-54 6 12 18 5,3%
55-59 2 14 16 4,7%
60-64 3 11 14 4,2%
65-69 1 6 7 2,1%
70-74 5 1 6 1,8%
75-79 2 3 5 1,5%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 1 1 0,3%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 126 211 337 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Torna alla home