Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Bellosguardo e Buonabitacolo

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

25 Maggio 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Bellosguardo

Popolazione straniera residente a Bellosguardo al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Bellosguardo (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Bellosguardo al 1° gennaio 2018 sono 51 e rappresentano il 6,5% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Bellosguardo (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Bellosguardo (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 52,9% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (25,5%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Bellosguardo 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 13 14 27 52,94%
Mali Africa occidentale 1 2 3 5,88%
Nigeria Africa occidentale 1 1 2 3,92%
Ghana Africa occidentale 1 0 1 1,96%
Guinea Africa occidentale 1 0 1 1,96%
Totale Africa 17 17 34 66,67%
 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 8 5 13 25,49%
Bulgaria Unione Europea 0 2 2 3,92%
Totale Europa 8 7 15 29,41%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Repubblica Dominicana America centro meridionale 0 1 1 1,96%
Perù America centro meridionale 0 1 1 1,96%
Totale America 0 2 2 3,92%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Bellosguardo per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Bellosguardo 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 0 1 1 2,0%
5-9 3 6 9 17,6%
10-14 3 1 4 7,8%
15-19 1 1 2 3,9%
20-24 4 2 6 11,8%
25-29 0 1 1 2,0%
30-34 2 3 5 9,8%
35-39 6 3 9 17,6%
40-44 1 1 2 3,9%
45-49 1 1 2 3,9%
50-54 0 2 2 3,9%
55-59 3 2 5 9,8%
60-64 1 2 3 5,9%
65-69 0 0 0 0,0%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 25 26 51 100%

Buonabitacolo

Popolazione straniera residente a Buonabitacolo al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Buonabitacolo (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Buonabitacolo al 1° gennaio 2018 sono 85 e rappresentano il 3,3% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Buonabitacolo (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Buonabitacolo (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 40,0% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’India (17,6%) e dal Marocco (15,3%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Buonabitacolo 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 21 13 34 40,00%
Ucraina Europa centro orientale 4 4 8 9,41%
Polonia Unione Europea 0 2 2 2,35%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 1 1 1,18%
Grecia Unione Europea 1 0 1 1,18%
Totale Europa 26 20 46 54,12%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 11 4 15 17,65%
Thailandia Asia orientale 0 1 1 1,18%
Totale Asia 11 5 16 18,82%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 9 4 13 15,29%
Nigeria Africa occidentale 0 1 1 1,18%
Totale Africa 9 5 14 16,47%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Venezuela America centro meridionale 2 4 6 7,06%
Colombia America centro meridionale 0 1 1 1,18%
Brasile America centro meridionale 1 0 1 1,18%
Argentina America centro meridionale 0 1 1 1,18%
Totale America 3 6 9 10,59%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Buonabitacolo per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Buonabitacolo 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 3 3 6 7,1%
5-9 3 1 4 4,7%
10-14 1 1 2 2,4%
15-19 1 0 1 1,2%
20-24 4 1 5 5,9%
25-29 7 4 11 12,9%
30-34 9 6 15 17,6%
35-39 6 5 11 12,9%
40-44 4 5 9 10,6%
45-49 5 6 11 12,9%
50-54 0 2 2 2,4%
55-59 5 0 5 5,9%
60-64 0 2 2 2,4%
65-69 0 0 0 0,0%
70-74 1 0 1 1,2%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 49 36 85 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home