Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Alfano e Altavilla

In Italia se ne contano circa 5 milioni e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

22 Maggio 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

InfoCilento - Canale 79

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Alfano

Popolazione straniera residente ad Alfano al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Alfano (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti ad Alfano al 1° gennaio 2018 sono 12 e rappresentano l’1,2% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Alfano (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Alfano (SA)
 
 
Grafico cittadinanza stranieri - Alfano 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Portogallo Unione Europea 0 3 3 25,00%
Romania Unione Europea 1 2 3 25,00%
Francia Unione Europea 1 0 1 8,33%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 1 1 8,33%
Estonia Unione Europea 0 1 1 8,33%
Croazia Europa centro orientale 0 1 1 8,33%
Totale Europa 2 8 10 83,33%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Cile America centro meridionale 0 1 1 8,33%
Guyana America centro meridionale 0 1 1 8,33%
Totale America 0 2 2 16,67%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Alfano per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Alfano 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 0 0 0 0,0%
5-9 0 0 0 0,0%
10-14 0 0 0 0,0%
15-19 0 0 0 0,0%
20-24 0 0 0 0,0%
25-29 0 0 0 0,0%
30-34 1 1 2 16,7%
35-39 0 2 2 16,7%
40-44 0 0 0 0,0%
45-49 0 3 3 25,0%
50-54 0 1 1 8,3%
55-59 0 1 1 8,3%
60-64 0 2 2 16,7%
65-69 1 0 1 8,3%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 2 10 12 100%

Altavilla Silentina

Popolazione straniera residente ad Altavilla Silentina al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Altavilla Silentina (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti ad Altavilla Silentina al 1° gennaio 2018 sono 448 e rappresentano il 6,3% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Altavilla Silentina (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Altavilla Silentina (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 36,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’India (36,2%) e dall’Ucraina (4,9%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Altavilla Silentina 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 71 92 163 36,38%
Ucraina Europa centro orientale 3 19 22 4,91%
Polonia Unione Europea 2 8 10 2,23%
Bulgaria Unione Europea 2 5 7 1,56%
Germania Unione Europea 2 3 5 1,12%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 2 2 0,45%
Spagna Unione Europea 0 2 2 0,45%
Francia Unione Europea 0 1 1 0,22%
Regno Unito Unione Europea 0 1 1 0,22%
Portogallo Unione Europea 0 1 1 0,22%
Svizzera Altri paesi europei 0 1 1 0,22%
Totale Europa 80 135 215 47,99%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 104 58 162 36,16%
Repubblica Popolare Cinese Asia orientale 2 1 3 0,67%
Indonesia Asia orientale 0 2 2 0,45%
Totale Asia 106 61 167 37,28%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 11 10 21 4,69%
Nigeria Africa occidentale 2 15 17 3,79%
Tunisia Africa settentrionale 7 6 13 2,90%
Senegal Africa occidentale 2 2 4 0,89%
Somalia Africa orientale 0 4 4 0,89%
Repubblica democratica del Congo (ex Zaire) Africa centro meridionale 1 0 1 0,22%
Gambia Africa occidentale 1 0 1 0,22%
Costa d’Avorio Africa occidentale 0 1 1 0,22%
Totale Africa 24 38 62 13,84%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Brasile America centro meridionale 0 1 1 0,22%
Argentina America centro meridionale 1 0 1 0,22%
Repubblica Dominicana America centro meridionale 0 1 1 0,22%
Cile America centro meridionale 0 1 1 0,22%
Totale America 1 3 4 0,89%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Altavilla Silentina per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Altavilla Silentina 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 15 17 32 7,1%
5-9 17 8 25 5,6%
10-14 7 11 18 4,0%
15-19 13 13 26 5,8%
20-24 10 22 32 7,1%
25-29 19 26 45 10,0%
30-34 38 19 57 12,7%
35-39 28 27 55 12,3%
40-44 22 25 47 10,5%
45-49 17 20 37 8,3%
50-54 13 24 37 8,3%
55-59 8 12 20 4,5%
60-64 4 5 9 2,0%
65-69 0 7 7 1,6%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 1 1 0,2%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 211 237 448 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home