Attualità

Spopolamento dei piccoli centri: a Laurino c’è chi prova a resistere

Tra i molti che mollano c’è chi invece decide di rimane e rinvestire.

Katiuscia Stio

18 Maggio 2019

LAURINO. Lo spopolamento dei centri storici, la chiusura delle attività commerciali, ma c’è chi resta e resiste. Il Cilento, ma le aree interne soprattutto, negli ultimi anni hanno registrato un forte calo demografico, spopolamento e non in ultimo la chiusura di attività commerciali. Da più tempo gli amministratori locali chiedono una fiscalità di vantaggio per le aree interne e montane. Tra i molti che mollano c’è chi invece decide di rimane e rinvestire.

A Laurino apre un nuovo negozio come segnale di positività. Lei è Francesca Mele, originaria del Vallo di Diano, ma sposata a Laurino che da oltre 12 anni non perde la speranza per una “rinascita” dei piccoli borghi. E così rinveste in una nuova attività commerciale che oggi, alle ore 18, vede l’inaugurazione di una nuova attività commerciale, abbigliamento e pelletteria.

“Cerco di impegnare il mio tempo nel modo migliore, investendo su di me, sul mio territorio e il mio cambiamento è un grazie speciale ai miei genitori che sono e saranno sempre il mio punto di forza” dichiara Francesca

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home