Altri Sport

Un weekend di sport dedicato ai diversamente abili ad Agropoli

È prevista la partecipazione di oltre 260 atleti, in rappresentanza di 34 società provenienti da tutto il territorio nazionale

Comunicato Stampa

15 Maggio 2019

Un altro fine settimana all’insegna dello sport, ad Agropoli. E lo sguardo questa volta è rivolto ai diversamente abili. Il centro sportivo Elysium Sport ospiterà, per il secondo anno consecutivo, il campionato italiano di nuoto salvamento e nuoto promozionale Fisdir, riservato ad atleti diversamente abili a livello relazionale. La manifestazione, organizzata dalla Fisdir in collaborazione con la Rari Nantes Campania special team, gode del patrocinio del Comune di Agropoli, di Autism Aid Onlus e di Cilento4All. Si svilupperà in tre giornate di attività: da venerdì 17 a domenica 19 maggio. Venerdì mattina è previsto il nuoto salvamento; sabato, per l’intera giornata, il nuoto individuale e la domenica mattina il nuoto a staffetta. Per questo evento nazionale è prevista la partecipazione di oltre 260 atleti, in rappresentanza di 34 società provenienti da tutto il territorio nazionale. Prenderà parte alle gare anche l’Elysium Sport con 6 atleti, provenienti dal progetto in essere presso il proprio centro, in collaborazione con l’Associazione Lume di Agropoli.

E’ stato invece spostato a Salerno, il previsto Campionato regionale di Atletica under 16 e under 18, in programma ad Agropoli il 18 e 19 maggio. La concomitanza con la gara playoff tra U.S. Agropoli e Roseto, in programma domenica alle ore 15.30 allo stadio “Guariglia”, ha portato le società protagoniste a decidere, di comune accordo, lo spostamento della location. Questo anche al fine di permettere ai delfini di mister Esposito di svolgere con tranquillità l’allenamento di sabato.

Altro appuntamento, sempre all’insegna dello sport, è in programma martedì 21 maggio, con la “Festa dello sport” – 19esima edizione. L’organizzazione è del liceo “A. Gatto” di Agropoli, in collaborazione con l’I.I.S. Vico-De Vivo di Agropoli e l’I.I.S. IPSAR Piranesi di Capaccio. Si terrà presso lo stadio “Guariglia”. Oltre ad essere un commiato festoso di fine anno, offre anche vetrina giovanile delle potenzialità sportive del Distretto. Ospiti d’onore saranno: l’atleta paralimpico Claudio De Vivo, primatista italiano di atletica leggera sui 1500 metri, a testimonianza che attraverso lo sport si possono rimuovere gli ostacoli e le barriere sociali e pregiudizievoli che spingono e alimentano comportamenti eccessivi che talvolta si trasformano in emarginazione sociale; Mariafelicia Carraturo, napoletana, la signora degli abissi che a soli 48 anni è primatista del record mondiale di apnea in assetto variabile con la monopinna. L’atleta italiana è scesa fino ad una profondità di 115 metri, in 3 minuti e 4 secondi.
«Si prepara ancora un altro weekend – afferma il sindaco Adamo Coppola – contraddistinto dallo sport e dalle passioni. Questa volta sarà dedicato ai diversamente abili. Numerosi gli atleti attesi che, insieme ai familiari e accompagnatori, potranno visitare e apprezzare la nostra città, per poi magari sceglierla come meta per le proprie vacanze».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home