• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vibonati e Perdifumo: polemiche sugli scrutatori

Polemiche sugli scrutatori. In due comuni si chiedeva di procedere al sorteggio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Maggio 2019
Condividi

Ieri, presso il Comune di Vibonati si è riunita la Commissione Comunale per la nomina degli scrutatori relativi alla consultazione elettorale per l’elezione dei membri del Parlamento Europeo. Il consigliere comunale Gerardo Di Giacomo, componente della commissione elettorale, aveva proposto di procedere al sorteggio per l’individuazione degli scrutatori.

Scrutatori, la polemica a Vibonati

“La proposta che non è stata accolta dalla maggioranza la quale ha provveduto a nominare ad personam i nominativi degli scrutatori”, spiega Di Giacomo. “Per motivi di trasparenza e moralità ho ritenuto di non condividere le modalità stabilite dalla maggioranza per la nomina, proprio perché lesiva dei principi detti e di conseguenza per protesta ho deciso di non votare la nomina diretta degli scrutatori – proseuge – Preciso che anche in occasione delle nomine per le precedenti consultazioni elettorali avevo assunto le medesime determinazioni”.

“Per completezza, poi, nella medesima seduta in questione ho ripetutamente esortato e richiamato i componenti della commissione ad adottare un metodo che garantiva la totale partecipazione di tutti alla nomina. Lo sforzo prodotto, purtroppo, mio malgrado non ha portato a nulla e , per tanto, per l’ennesima volta si è voluto praticare l’esercizio , a favore di pochi e a danno dei più”, conclude il consigliere comunale.

Scrutatori, la polemica a Perdifumo

Polemiche per le medesime ragioni c’erano state nei giorni scorsi anche a Perdifumo. A sollevare il caso il consigliere comunale Nazario Matarazzo.

“Avevo già chiesto all’amministrazione tutta di valutare l’ipotesi di procedere al sorteggio degli scrutatori. È vero che la legge prevede la nomina, ma nulla vieta alla commissione elettorale di scegliere con sorteggio gli scrutatori da nominare”, spiega l’esponente della minoranza.

L’amministrazione comunale, invece, ha scelto di procedere ugualmente alla nomina. Il gruppo di minoranza “Io voglio vivere qui”, ha quindi deciso di non partecipare alla nomina.

s
TAG:CilentoCilento Notizieperdifumoperdifumo notiziescrutatorivibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.