Cilento

A Vallo “I Battiti della Notte” concerto poetico-musicale di Menotti Lerro e Tomasz Krezymon

Evento promosso dal Centro Contemporaneo delle Arti

Comunicato Stampa

3 Maggio 2019

Palazzo della Cultura

Si terrà il giorno 04 maggio, nell’Aula Consiliare del Palazzo della Cultura di Vallo della Lucania, il concerto poetico-musicale di Menotti Lerro e Tomasz Krezymon.

Il ciclo di canzoni, facenti parte dell’omonimo CD uscito nel 2015, è stato in precedenza presentato in diversi appuntamenti internazionali di prestigio: Varsavia (Castello Reale) Cracovia (Villa Decius) e Danzica (Teatro del Vecchio Municipio) e anche in ambito nazionale.

I Battiti della Notte rappresenta una delle eccellenze ideate dal poeta Menotti Lerro al pari delle tele artistiche che proprio in questi giorni sono state esposte presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno con grande successo di critica. Sono espressioni alternative e altissime dei suoi versi che si coniugano ora con la tela o, in quest’ultimo caso, con le note del compositore polacco Krezymon venuto appositamente dalla Polonia per interpretare le sue composizioni al pianoforte.

L’evento è organizzato dal Centro Contemporaneo delle Arti che in poco meno di un semestre ha dato nuovissima linfa al territorio nazionale e del Cilento attraverso iniziative di grande interesse culturale e artistico.

Il Maestro Maurizio Iacovazzo di Vallo della Lucania ha coordinato il progetto, insieme alla Vice Direttrice CecArt Giusy Rinaldi. Esso vede coinvolte le talentuose soprano Carmela Osato e la mezzosoprano Michela Rago che daranno voce ai brani.

Il concerto è dedicato all’illustre pittore secentesco di origini cilentane Paolo De Matteis e, per la circostanza, saranno esposti alcuni suoi dipinti.

Porteranno i saluti il Sindaco di Vallo della Lucania Antonio Aloia, il Presidente della Fondazione Grande Lucania, Francesco Castiello, e il presidente della Banca BCC del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania, Silvano Lucibello, che sostengono l’iniziativa e le finalità culturali del Centro.

Appuntamento fissato per le ore 19.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home