Cilento

A Vallo “I Battiti della Notte” concerto poetico-musicale di Menotti Lerro e Tomasz Krezymon

Evento promosso dal Centro Contemporaneo delle Arti

Comunicato Stampa

3 Maggio 2019

Palazzo della Cultura

Si terrà il giorno 04 maggio, nell’Aula Consiliare del Palazzo della Cultura di Vallo della Lucania, il concerto poetico-musicale di Menotti Lerro e Tomasz Krezymon.

Il ciclo di canzoni, facenti parte dell’omonimo CD uscito nel 2015, è stato in precedenza presentato in diversi appuntamenti internazionali di prestigio: Varsavia (Castello Reale) Cracovia (Villa Decius) e Danzica (Teatro del Vecchio Municipio) e anche in ambito nazionale.

I Battiti della Notte rappresenta una delle eccellenze ideate dal poeta Menotti Lerro al pari delle tele artistiche che proprio in questi giorni sono state esposte presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno con grande successo di critica. Sono espressioni alternative e altissime dei suoi versi che si coniugano ora con la tela o, in quest’ultimo caso, con le note del compositore polacco Krezymon venuto appositamente dalla Polonia per interpretare le sue composizioni al pianoforte.

L’evento è organizzato dal Centro Contemporaneo delle Arti che in poco meno di un semestre ha dato nuovissima linfa al territorio nazionale e del Cilento attraverso iniziative di grande interesse culturale e artistico.

Il Maestro Maurizio Iacovazzo di Vallo della Lucania ha coordinato il progetto, insieme alla Vice Direttrice CecArt Giusy Rinaldi. Esso vede coinvolte le talentuose soprano Carmela Osato e la mezzosoprano Michela Rago che daranno voce ai brani.

Il concerto è dedicato all’illustre pittore secentesco di origini cilentane Paolo De Matteis e, per la circostanza, saranno esposti alcuni suoi dipinti.

Porteranno i saluti il Sindaco di Vallo della Lucania Antonio Aloia, il Presidente della Fondazione Grande Lucania, Francesco Castiello, e il presidente della Banca BCC del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania, Silvano Lucibello, che sostengono l’iniziativa e le finalità culturali del Centro.

Appuntamento fissato per le ore 19.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: 19enne morto carbonizzato, disposta l’autopsia

Indagini in corso per ricostruire la dinamica dell'accaduto

Ascea, bambina si allontana dalla spiaggia: ritrovata grazie alla Polizia Locale

I caschi bianchi sono riusciti a rintracciare la piccola permettendole di riabbracciare i genitori

Ernesto Rocco

31/07/2025

Castellabate, torna in funzione il “Seabin”: il dispositivo galleggiante per ripulire il mare

Un piccolo strumento, ma con un grande impatto: può catturare fino a 1,5 kg di rifiuti al giorno

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Torna alla home