Cilento

Aurelio Tommasettia Vatolla, scoppia la polemica

Nazario Matarazzo scrive al Rettore, candidato con la Lega

Redazione Infocilento

1 Maggio 2019

Nazario Matarazzo

Il Rettore dell’Università degli studi di Salerno, Aurelio Tommasetti, candidato alle europee con la Lega, sarà a Vatolla. Sul caso scoppia la polemica. “Sarò una voce fuori dal coro ma non posso fare a meno di esprimere pubblicamente il mio disappunto per la scelta politica del Rettore”, scrive Nazario Matarazzo, consigliere di minoranza di Perdifumo e esponente di Dema che ha inviato una nota al rettore.

Questo il testo:

Gentile Rettore, Le scrivo da ex rappresentante degli studenti in senato accademico (il più alto organo politico dell’Università, che il Rettore presiede) e da giovane consigliere comunale del piccolo borgo di Perdifumo. Purtroppo non riesco a non evidenziarLe il mio più grande disappunto per la Sua scelta politica perché amo il Sud, amo l’Università degli studi di Salerno ed amo il mio paese. Lei non è un Rettore qualsiasi, ma il Rettore di una grande università del Sud. Il campus di Salerno è da tanti anni una eccellenza del Sud, un riscatto per il Sud. I sacrifici di intere generazioni politiche, di altri Rettori e di tanti appassionati studenti e docenti hanno portato l’Unisa ad essere una eccellenza nazionale ma soprattutto del Sud. Oggi il suo ruolo La porta a rappresentare tutta questa storia e tutti questi valori. Le esprimo, dal mio modesto e piccolo punto di vista, grande rammarico per la Sua personale scelta di candidarsi con la Lega. Lei rappresenta un presidio di cultura e di riscatto per il Sud e credo sia giusto, oggi che ha scelto di candidarsi con la Lega, nel rispetto di quanto istituzionalmente rappresenta, proseguire la Sua campagna elettorale da semplice cittadino  e non da Rettore della nostra amata Unisa. La invito, associandomi a tanti studenti e rappresentanti attuali della Sua stessa Università, a rassegnare le dimissioni da Rettore. Lei rappresenta istituzionalmente la nostra Unisa e dovrebbe farlo in modo neutrale, nel rispetto della grande storia del Campus. Io sto dalla parte del Sud e di chi lo ama, aldilà di ogni mia personale occasione politica.
Oggi non sarò nella frazione Vatolla di Perdifumo e spero che la mia terra l’accolga con la solita cortesia cilentana ma non Le dia un supporto elettorale.
Cordiali Saluti
Nazario Matarazzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home