ASCEA. Approvato il protocollo d’Intesa tra il Comune di Ascea, l’Università degli Studi di Salerno – Centro Interdipartimentale dell’Economia del Lavoro e di Politica Economica (Celpe) e l’Associazione Abili Oltre no profit.
Nello specifico verranno realizzati percorsi di informazione, formazione e sostegno idonei a traghettare le dimensioni artigianali, industriali e commerciali della tradizione locale, a cominciare dal turismo.
Le azioni e i progetti da porre a base dell’Intesa sono i seguenti:
Lo scopo del progetto è quello di rafforzare il sistema tra gli enti comunali cilentani per la costruzione dell’identità di luogo. Inoltre sarà elaborata una strategia comune che capitalizzi e valorizzi le caratteristiche proprie dei Comuni aderenti al fine di costituire patrimonio economico, culturale e scientifico per il territorio cilentano con caratteristiche uniche e inimitabili, individuando ed attivando linee strategiche di collaborazione.
In questo modo l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, vuole garantire al territorio cilentano, ed in particolare alla generazione più giovane che lo abita, condizioni di contesto favorevoli allo sviluppo culturale, economico ed occupazionale.