Alburni

Lavoro: in Cilento, Diano e Alburni occupazione sotto la media

Solo un Comune è al di sopra della media nazionale, tutti gli altri ben al di sotto

Redazione Infocilento

30 Aprile 2019

Lavoro

L’istantanea consegnata dai dati sul tasso di occupazione, paese per paese calcolati, da “Infodata” mediante elaborazione delle cifre Istat, è quella di un Cilento, Vallo di Diano e Alburni che ha grosse difficoltà. Il dataset pubblicato su «Il Sole 24 ore» si basa sulla frequenza dei redditi da lavoro dipendente o assimilato, autonomo da imprenditore, e prende come riferimento la popolazione attiva, ovvero quella compresa tra i 15 e i 64 anni di età.

Così viene fuori il tasso di occupazione nazionale, che risulta pari al 61,5 per cento. E come sempre, si evince che l’Italia è un Paese a 2 velocità: da una parte le regioni settentrionali, quasi sempre sopra la media; dall’altra quelle meridionali, mestamente sotto. Nel comprensorio del Cilento, Diano e Alburni, un solo comune supera il 70% di popolazione occupata ed è San Mauro Cilento.

Ecco i dati comune per comune relativi alle percentuali di occupazioni della popolazione tra i 15 e i 64 anni.

Agropoli: 50,03%
Albanella: 53,34%
Alfano: 39,78%
Altavilla Silentina: 51,19%
Aquara: 47,35%
Ascea: 56,60%
Atena Lucana: 53,64%
Auletta: 51,45%
Bellosguardo: 50,11%
Buonabitacolo: 48,52%
Caggiano: 47,16%
Camerota: 55,35%
Campora: 50,24%
Cannalonga: 52,24%
Capaccio Paestum: 53,82%
Casalbuono: 51,73%
Casaletto Spartano: 42,95%
Casalvelino: 55,01%
Caselle in Pittari: 51,91%
Castel san Lorenzo: 53,72%
Castelcivita: 53,50%
Castellabate: 47,55%
Castelnuovo Cilento: 49,86%
Celle di Bulgheria: 49,72%
Centola: 56,24%
Ceraso: 56,78%
Cicerale: 54,42%
Controne: 49,16%
Corleto Monferte: 54,29%
Cuccaro Vetere: 55,59%
Felitto:57,97%
Futani: 48,18%
Gioi: 45,34%
Giungano: 53,86%
Ispani: 54,42%
Laureana: Cilento 53,88%
Laurino: 53,62%
Laurito: 49,69%
Lustra: 57,72%
Magliano Vetere: 52,91%
Montano Antilia: 45,11%
Monte san Giacomo: 44,45%
Monteforte Cilento: 48,54%
Montesano sulla Marcellana: 50,12%
Morigerati: 46,95%
Novi Velia: 55,28%
Ogliastro Cilento: 56.18%
Omignano: 56,48%
Orria: 56,30%
Ottati: 58,09%
Padula: 46,58%
Perdifumo: 55,13%
Perito: 59,83%
Pertosa: 52,78%
Petina: 56,86 %
Piaggine: 49,15%
Pisciotta: 59,23%
Polla: 53,67%
Pollica: 57,30%
Postiglione: 50,52%
Prignano Cilento: 53,37%
Roccadaspide: 51,65%
Roccagloriosa: 45,13%
Rofrano: 43,02%
Roscigno: 42,48%
Rutino: 51,29%
Sacco: 45,53%
Sala Consilina: 49,27%
Salento: 53,31%
San Giovanni a Piro: 47,32%
San Mauro Cilento: 71,29%
San Mauro la Bruca: 54,27%
San Pietro al Tanagro: 51,84%
San Rufo: 50,54%
Sant’Angelo a Fasanella: 56,03%
Sant’Arsenio: 54,35%
Santa Marina: 50,65%
Sanza: 48,64%
Sapri: 51,04 %
Sassano: 48,71%
Serramezzana: 52,85%
Serre: 50,45%
Sessa Cilento: 58,50%
Sicignano degli Alburni: 50,97%
Stella Cilento: 54,08%
Stio: 44,61%
Teggiano: 44,45%
Torchiara: 58,34%
Torraca: 56,57%
Torre Orsaia: 49,01%
Tortorella: 46,32%
Trentinara: 47,33%
Valle dell’Angelo: 54,92%
Vallo della Lucania: 53,85%
Vibonati: 52,32%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home