Alburni

Lavoro: in Cilento, Diano e Alburni occupazione sotto la media

Solo un Comune è al di sopra della media nazionale, tutti gli altri ben al di sotto

Redazione Infocilento

30 Aprile 2019

Lavoro

L’istantanea consegnata dai dati sul tasso di occupazione, paese per paese calcolati, da “Infodata” mediante elaborazione delle cifre Istat, è quella di un Cilento, Vallo di Diano e Alburni che ha grosse difficoltà. Il dataset pubblicato su «Il Sole 24 ore» si basa sulla frequenza dei redditi da lavoro dipendente o assimilato, autonomo da imprenditore, e prende come riferimento la popolazione attiva, ovvero quella compresa tra i 15 e i 64 anni di età.

Così viene fuori il tasso di occupazione nazionale, che risulta pari al 61,5 per cento. E come sempre, si evince che l’Italia è un Paese a 2 velocità: da una parte le regioni settentrionali, quasi sempre sopra la media; dall’altra quelle meridionali, mestamente sotto. Nel comprensorio del Cilento, Diano e Alburni, un solo comune supera il 70% di popolazione occupata ed è San Mauro Cilento.

Ecco i dati comune per comune relativi alle percentuali di occupazioni della popolazione tra i 15 e i 64 anni.

Agropoli: 50,03%
Albanella: 53,34%
Alfano: 39,78%
Altavilla Silentina: 51,19%
Aquara: 47,35%
Ascea: 56,60%
Atena Lucana: 53,64%
Auletta: 51,45%
Bellosguardo: 50,11%
Buonabitacolo: 48,52%
Caggiano: 47,16%
Camerota: 55,35%
Campora: 50,24%
Cannalonga: 52,24%
Capaccio Paestum: 53,82%
Casalbuono: 51,73%
Casaletto Spartano: 42,95%
Casalvelino: 55,01%
Caselle in Pittari: 51,91%
Castel san Lorenzo: 53,72%
Castelcivita: 53,50%
Castellabate: 47,55%
Castelnuovo Cilento: 49,86%
Celle di Bulgheria: 49,72%
Centola: 56,24%
Ceraso: 56,78%
Cicerale: 54,42%
Controne: 49,16%
Corleto Monferte: 54,29%
Cuccaro Vetere: 55,59%
Felitto:57,97%
Futani: 48,18%
Gioi: 45,34%
Giungano: 53,86%
Ispani: 54,42%
Laureana: Cilento 53,88%
Laurino: 53,62%
Laurito: 49,69%
Lustra: 57,72%
Magliano Vetere: 52,91%
Montano Antilia: 45,11%
Monte san Giacomo: 44,45%
Monteforte Cilento: 48,54%
Montesano sulla Marcellana: 50,12%
Morigerati: 46,95%
Novi Velia: 55,28%
Ogliastro Cilento: 56.18%
Omignano: 56,48%
Orria: 56,30%
Ottati: 58,09%
Padula: 46,58%
Perdifumo: 55,13%
Perito: 59,83%
Pertosa: 52,78%
Petina: 56,86 %
Piaggine: 49,15%
Pisciotta: 59,23%
Polla: 53,67%
Pollica: 57,30%
Postiglione: 50,52%
Prignano Cilento: 53,37%
Roccadaspide: 51,65%
Roccagloriosa: 45,13%
Rofrano: 43,02%
Roscigno: 42,48%
Rutino: 51,29%
Sacco: 45,53%
Sala Consilina: 49,27%
Salento: 53,31%
San Giovanni a Piro: 47,32%
San Mauro Cilento: 71,29%
San Mauro la Bruca: 54,27%
San Pietro al Tanagro: 51,84%
San Rufo: 50,54%
Sant’Angelo a Fasanella: 56,03%
Sant’Arsenio: 54,35%
Santa Marina: 50,65%
Sanza: 48,64%
Sapri: 51,04 %
Sassano: 48,71%
Serramezzana: 52,85%
Serre: 50,45%
Sessa Cilento: 58,50%
Sicignano degli Alburni: 50,97%
Stella Cilento: 54,08%
Stio: 44,61%
Teggiano: 44,45%
Torchiara: 58,34%
Torraca: 56,57%
Torre Orsaia: 49,01%
Tortorella: 46,32%
Trentinara: 47,33%
Valle dell’Angelo: 54,92%
Vallo della Lucania: 53,85%
Vibonati: 52,32%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Torna alla home