• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, installazione impianto di telefonia: comune soccombe in giudizio

L'impianto potrà essere realizzato

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Aprile 2019
Condividi

Il Tar Campania ha accolto il ricorso della ERICSSON TELECOMUNICAZIONI contro il Comune di Agropoli. La ditta chiedeva l’annullamento del diniego del permesso di costruire per l’installazione di un impianto di telefonia mobile.

Nella motivazione dell’atto di diniego si legge che “il procedimento valutativo si è concluso negativamente per quanto riguarda l’aspetto urbanistico, in quanto non rispetta il regolamento comunale per l’installazione e l’esercizio degli impianti di teleradiocomunicazione ed in particolare di telefonia mobile approvato con delibera di consiglio comunale n° 24 del 11/3/2008”.

La società, invece, contestava diverse violazioni: omesso preavviso di diniego; carenza di motivazione, incompetenza del comune, violazione dei principi di ragionevolezza e di adeguatezza, con riferimento ad un generalizzato divieto di installazione degli impianti per la telefonia mobile su tutto il territorio comunale, incompetenza del Comune, sotto altro aspetto. Il Comune di Agropoli, pur regolarmente chiamato, non si è costituito in giudizio. Il ricorso è stato quindi ritenuto fondato. Secondo i giudici “L’atto impugnato, invero, nel negare il titolo necessario per l’installazione dell’impianto di telefonia mobile, ha genericamente fatto richiamo alle norme del Regolamento comunale approvato con delibera n. 24, dell’11 marzo 2008, limitandosi a compiere un altrettanto generico riferimento all’“aspetto urbanistico”, indicato come il nodo attorno al quale sarebbe maturata la valutazione negativa. Con ciò, tuttavia, non si sono chiarite le vere ragioni del diniego, non essendo dato comprendere quali norme del richiamato regolamento comunale sono effettivamente risultate ostative alla richiesta della società ricorrente”.

E ancora: “La mancata identificazione di quale fossero, nella specie, le norme regolamentari rilevanti ai fini del diniego – e le connesse valutazioni, in senso “negativo”, compiute dall’amministrazione – determinano una rilevante mancanza della motivazione, mancanza che si traduce nella violazione del fondamentale canone di trasparenza dell’agire dell’amministrazione: la società richiedente, infatti, non è stata messa in condizione di comprendere dovutamente l’iter logico seguito dall’amministrazione nell’adozione del contestato provvedimento di diniego e, conseguentemente, di potersi difendere in modo adeguato anche in questa sede giurisdizionale”. “L’amministrazione – evidenziano i giudici – ha il dovere di corredare il provvedimento finale (in specie, quello che va ad incidere negativamente nella sfera giuridica del destinatario) di una motivazione che, in omaggio al predicato costituzionale della trasparenza e del buon andamento, indichi non solo le ragioni giuridiche che hanno determinato la decisione ma anche, a monte, i presupposti di fatto che sono stati oggetto di valutazione, in relazione alle risultanze dell’istruttoria. Elementi che, come detto, sono assenti nella motivazione dell’impugnato provvedimento”.

Inoltre “Ad aggravare l’assenza di trasparenza interviene, nella specie, anche la perpetrata violazione delle prerogative di partecipazione al procedimento amministrativo, essendo stata omessa la comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza”. Di qui l’accoglimento dell’istanza della Ericsson.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia Costiera

Pisciotta, peschereccio affonda al largo: tre persone soccorse in ipotermia

Provvidenziale l’intervento degli uomini della Guardia Costiera per il recupero dei marinai

Antonio Gentile, sindaco di Sapri

Scuola: ecco le proposte di Sapri per il prossimo anno scolastico

La proposta sarà sottoposta alla Provincia di Salerno, al Presidente della Regione…

San Leonardo

Almanacco del 6 Novembre. Oggi si celebra San Leonardo: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 6 Novembre segna il crollo della palestra dei gladiatori a Pompei,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.