Cilento

Il Sipario porta in scena: “I casi sono due” Vallo della Lucania

Appuntamento il prossimo 26 aprile

Massimo Sica

23 Aprile 2019

Quella scanzonata e vulcanica Associazione Culturale che porta il nome: “Il Sipario”, Venerdì 26 Aprile (ore 21:00) presso il Teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania, porta in scena: “I Casi sono due”, commedia brillante di Armando Curcio per la regia di Piero Pepe. “La vicenda è ambientata in Sicilia ai tempi d’oggi in casa del barone Ottavio Del Duca e della moglie Aspasia. Le loro giornate procedono mestamente verso la vecchiaia, senza la consolazione di un figlio, di un erede, che non hanno potuto avere. La baronessa sublima l’istinto materno nelle esagerate attenzioni verso il vecchio cane mentre il barone somatizza la frustrazione in una serie di malattie psicosomatiche. Finché, un giorno, si decide a rintracciare un figlio illegittimo, nato dalla fugace relazione con una cantante.”

La Compagnia di Agropoli, capitanata dall’inesauribile Umberto Anaclerico, continua la sua opera di riproposizione dell’inarrivabile “Teatro Napoletano” con tutto il suo estro e la sua “umanità disperata e disordinata”. Questa volta la scelta è caduta su: “I Casi sono due” di Armando Curcio, celebre autore, noto anche in veste di Editore per lo straordinario contributo dato alla divulgazione del sapere nel nostro Paese. Un’opera famosa, cara anche al grande Fellini, del repertorio farsesco otto-novecentesco partenopeo divenuta uno dei successi storici di Eduardo e Peppino De Filippo, che a suo tempo ne fecero bacino di pubblico e di consensi. Pochi anni fa, fu riproposta, con un successo annunciato e confermato, da due leggende del teatro napoletano, quali Carlo Giuffrè e Angela Pagano.

Sul palcoscenico del Teatro “La Provvidenza”, a far rivivere le atmosfere della ricca dimora del barone Ottavio e di sua moglie Aspasia, accanto al già citato Umberto Anaclericoo, ci saranno altri interpreti noti al pubblico campano, dall’acclarata bravura già mostrata in passate performance teatrali: Sergio Iodice, Pierpaolo Iorio, Emilio Benevento, Marisa Esposito, Francesca De Padova, Rosario Iodice e Antonio Giacco. L’augurio può essere uno solo, per gli attori, per il regista Piero Pepe e per gli spettatori, facendo nostre le parole dell’indimenticabile Carlo Giuffrè: «Ecco il teatro quello vero che funziona da sempre, come una bella festa fra vecchi amici con cui stai subito bene. Nutro la speranza che tutto ciò che di spensierato, allegro, buffonesco, patetico, assurdo e straziantemente umano, hai visto accadere su quel palcoscenico, spente le luci e uscito dal teatro, tu possa ritrovarlo fuori, nella vita».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Torna alla home