• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Sipario porta in scena: “I casi sono due” Vallo della Lucania

Appuntamento il prossimo 26 aprile

A cura di Massimo Sica
Pubblicato il 23 Aprile 2019
Condividi

Quella scanzonata e vulcanica Associazione Culturale che porta il nome: “Il Sipario”, Venerdì 26 Aprile (ore 21:00) presso il Teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania, porta in scena: “I Casi sono due”, commedia brillante di Armando Curcio per la regia di Piero Pepe. “La vicenda è ambientata in Sicilia ai tempi d’oggi in casa del barone Ottavio Del Duca e della moglie Aspasia. Le loro giornate procedono mestamente verso la vecchiaia, senza la consolazione di un figlio, di un erede, che non hanno potuto avere. La baronessa sublima l’istinto materno nelle esagerate attenzioni verso il vecchio cane mentre il barone somatizza la frustrazione in una serie di malattie psicosomatiche. Finché, un giorno, si decide a rintracciare un figlio illegittimo, nato dalla fugace relazione con una cantante.”

La Compagnia di Agropoli, capitanata dall’inesauribile Umberto Anaclerico, continua la sua opera di riproposizione dell’inarrivabile “Teatro Napoletano” con tutto il suo estro e la sua “umanità disperata e disordinata”. Questa volta la scelta è caduta su: “I Casi sono due” di Armando Curcio, celebre autore, noto anche in veste di Editore per lo straordinario contributo dato alla divulgazione del sapere nel nostro Paese. Un’opera famosa, cara anche al grande Fellini, del repertorio farsesco otto-novecentesco partenopeo divenuta uno dei successi storici di Eduardo e Peppino De Filippo, che a suo tempo ne fecero bacino di pubblico e di consensi. Pochi anni fa, fu riproposta, con un successo annunciato e confermato, da due leggende del teatro napoletano, quali Carlo Giuffrè e Angela Pagano.

Sul palcoscenico del Teatro “La Provvidenza”, a far rivivere le atmosfere della ricca dimora del barone Ottavio e di sua moglie Aspasia, accanto al già citato Umberto Anaclericoo, ci saranno altri interpreti noti al pubblico campano, dall’acclarata bravura già mostrata in passate performance teatrali: Sergio Iodice, Pierpaolo Iorio, Emilio Benevento, Marisa Esposito, Francesca De Padova, Rosario Iodice e Antonio Giacco. L’augurio può essere uno solo, per gli attori, per il regista Piero Pepe e per gli spettatori, facendo nostre le parole dell’indimenticabile Carlo Giuffrè: «Ecco il teatro quello vero che funziona da sempre, come una bella festa fra vecchi amici con cui stai subito bene. Nutro la speranza che tutto ciò che di spensierato, allegro, buffonesco, patetico, assurdo e straziantemente umano, hai visto accadere su quel palcoscenico, spente le luci e uscito dal teatro, tu possa ritrovarlo fuori, nella vita».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Decine di migranti trasferiti ad Agropoli: residenti chiedono chiarezza

Ad ospitarli una struttura della frazione Moio. Controlli da parte della polizia…

Santa Silvia

Almanacco del 3 Novembre. Oggi si festeggia Santa Silvia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 novembre 1493 Cristoforo Colombo avvista Dominica: una nuova isola entra…

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.