Attualità

Turismo a Pasqua: boom in Campania, bene Cilento e aree interne

Turismo ok per Pasqua. Aumentano anche i turisti stranieri

Fiorenza Di Palma

17 Aprile 2019

Turismo ok in Campania per Pasqua. Tutto esaurito per Napoli, Salerno, la Costa d’Amalfi, Penisola sorrentina e isole del golfo partenopeo. Successo anche per il Cilento e le aree interne come anticipato dagli albergatori del territorio (leggi qui). E’ questa la sintesi emersa dalle indagini effettuate dall’Osservatorio Turistico Abbac che sta monitorando le prenotazioni del settore extralberghiero.

Turismo per Pasqua, i dati

Una media anche di 2,5/3 notti in alcune aree della Campania e un ritorno di stranieri e italiani. Le prenotazioni last minute e i prezzi contenuti low cost e un rinnovato arrivo di americani grazie ai nuovi voli diretti dall’aeroporto di Capodichino per New York e le prossime linee per Dubai potrebbero determinare significativi flussi con maggiore livello di spesa turistica.

Turismo, aumenta la concorrenza

“Il rinnovato interesse verso i Paesi nord africani e dell’area mediterranea come le nuove tendenze per vacanze mare low-cost di Slovenia, Croazia, Montenegro e Albania metteranno ancora più in concorrenza il nostro sistema turistico per questo avvio della stagione”, ha commentato il presidente Abbac e coordinatore nazionale extralberghiero, Agostino Ingenito. 

“Gli sforzi compiuti sulla mobilità sono interessanti anche se il rischio di scioperi, corse soppresse o esigenze sindacali come già capitato negli anni passati per le festività pasquali rischiano di trasformarsi in un cattivo biglietto da visita per i tanti viaggiatori che non comprendono le inefficienze di un sistema infrastrutturale che è interessato da annose questioni ancora aperte come la difficile viabilità e le difficoltà per una mobilità e migliore e diffusa”.

“Occorre lavorare per migliorare la qualità dell’accoglienza, l’organizzazione turistica non ancora allineata a standard minimi accettabili e la formazione degli addetti oltre a combattere abusivismo e irregolarità”, ha concluso Ingenito.

Nel Cilento bene anche il turismo straniero

Il Cilento, comunque, tiene bene. Ai vacanzieri “mordi e fuggi” che giungeranno sul territorio per Pasqua e Pasquetta, si aggiunge chi trascorrerà sul territorio un periodo più lungo e vi sono anche tanti stranieri. Mete predilette le località costiere, ma in aumento anche la scelta delle zone interne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home