• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Turismo a Pasqua: boom in Campania, bene Cilento e aree interne

Turismo ok per Pasqua. Aumentano anche i turisti stranieri

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 17 Aprile 2019
Condividi

Turismo ok in Campania per Pasqua. Tutto esaurito per Napoli, Salerno, la Costa d’Amalfi, Penisola sorrentina e isole del golfo partenopeo. Successo anche per il Cilento e le aree interne come anticipato dagli albergatori del territorio (leggi qui). E’ questa la sintesi emersa dalle indagini effettuate dall’Osservatorio Turistico Abbac che sta monitorando le prenotazioni del settore extralberghiero.

Turismo per Pasqua, i dati

Una media anche di 2,5/3 notti in alcune aree della Campania e un ritorno di stranieri e italiani. Le prenotazioni last minute e i prezzi contenuti low cost e un rinnovato arrivo di americani grazie ai nuovi voli diretti dall’aeroporto di Capodichino per New York e le prossime linee per Dubai potrebbero determinare significativi flussi con maggiore livello di spesa turistica.

Turismo, aumenta la concorrenza

“Il rinnovato interesse verso i Paesi nord africani e dell’area mediterranea come le nuove tendenze per vacanze mare low-cost di Slovenia, Croazia, Montenegro e Albania metteranno ancora più in concorrenza il nostro sistema turistico per questo avvio della stagione”, ha commentato il presidente Abbac e coordinatore nazionale extralberghiero, Agostino Ingenito. 

“Gli sforzi compiuti sulla mobilità sono interessanti anche se il rischio di scioperi, corse soppresse o esigenze sindacali come già capitato negli anni passati per le festività pasquali rischiano di trasformarsi in un cattivo biglietto da visita per i tanti viaggiatori che non comprendono le inefficienze di un sistema infrastrutturale che è interessato da annose questioni ancora aperte come la difficile viabilità e le difficoltà per una mobilità e migliore e diffusa”.

“Occorre lavorare per migliorare la qualità dell’accoglienza, l’organizzazione turistica non ancora allineata a standard minimi accettabili e la formazione degli addetti oltre a combattere abusivismo e irregolarità”, ha concluso Ingenito.

Nel Cilento bene anche il turismo straniero

Il Cilento, comunque, tiene bene. Ai vacanzieri “mordi e fuggi” che giungeranno sul territorio per Pasqua e Pasquetta, si aggiunge chi trascorrerà sul territorio un periodo più lungo e vi sono anche tanti stranieri. Mete predilette le località costiere, ma in aumento anche la scelta delle zone interne.

s
TAG:AgropolicamerotaCilentoCilento NotiziePasquaSapriturismovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.