Attualità

Turismo a Pasqua: boom in Campania, bene Cilento e aree interne

Turismo ok per Pasqua. Aumentano anche i turisti stranieri

Fiorenza Di Palma

17 Aprile 2019

Turismo ok in Campania per Pasqua. Tutto esaurito per Napoli, Salerno, la Costa d’Amalfi, Penisola sorrentina e isole del golfo partenopeo. Successo anche per il Cilento e le aree interne come anticipato dagli albergatori del territorio (leggi qui). E’ questa la sintesi emersa dalle indagini effettuate dall’Osservatorio Turistico Abbac che sta monitorando le prenotazioni del settore extralberghiero.

Turismo per Pasqua, i dati

Una media anche di 2,5/3 notti in alcune aree della Campania e un ritorno di stranieri e italiani. Le prenotazioni last minute e i prezzi contenuti low cost e un rinnovato arrivo di americani grazie ai nuovi voli diretti dall’aeroporto di Capodichino per New York e le prossime linee per Dubai potrebbero determinare significativi flussi con maggiore livello di spesa turistica.

Turismo, aumenta la concorrenza

“Il rinnovato interesse verso i Paesi nord africani e dell’area mediterranea come le nuove tendenze per vacanze mare low-cost di Slovenia, Croazia, Montenegro e Albania metteranno ancora più in concorrenza il nostro sistema turistico per questo avvio della stagione”, ha commentato il presidente Abbac e coordinatore nazionale extralberghiero, Agostino Ingenito. 

“Gli sforzi compiuti sulla mobilità sono interessanti anche se il rischio di scioperi, corse soppresse o esigenze sindacali come già capitato negli anni passati per le festività pasquali rischiano di trasformarsi in un cattivo biglietto da visita per i tanti viaggiatori che non comprendono le inefficienze di un sistema infrastrutturale che è interessato da annose questioni ancora aperte come la difficile viabilità e le difficoltà per una mobilità e migliore e diffusa”.

“Occorre lavorare per migliorare la qualità dell’accoglienza, l’organizzazione turistica non ancora allineata a standard minimi accettabili e la formazione degli addetti oltre a combattere abusivismo e irregolarità”, ha concluso Ingenito.

Nel Cilento bene anche il turismo straniero

Il Cilento, comunque, tiene bene. Ai vacanzieri “mordi e fuggi” che giungeranno sul territorio per Pasqua e Pasquetta, si aggiunge chi trascorrerà sul territorio un periodo più lungo e vi sono anche tanti stranieri. Mete predilette le località costiere, ma in aumento anche la scelta delle zone interne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home