• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula, consegnato il Premio Caggiano ai diplomati col massimo dei voti e agli ex allievi del Liceo Scientifico Pisacane

La cerimonia oggi si è tenuta presso la Chiesa di San Michele Arcangelo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Aprile 2019
Condividi

Anche quest’anno la tradizionale celebrazione eucaristica pre-pasquale del Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula è stata  l’occasione per la consegna del Premio Caggiano, istituito per volontà della famiglia Caggiano-Brigante per ricordare Angelo Caggiano che a soli 17 anni, durante la II Guerra Mondiale fu inviato in Russia senza più fare ritorno. Angelo amava studiare. Il Premio Caggiano viene conferito dal 1983 agli studenti che si sono diplomati col massimo dei voti nell’anno scolastico precedente. Vengono premiati anche ex alunni del liceo che si sono distinti nei diversi settori.

Alla cerimonia oggi, alla Chiesa di San Michele Arcangelo di Padula, in rappresentanza della famiglia Caggiano-Brigante, era presente l’ingegnere Michele Brigante, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno che ha rivolto un accorato invito a tutti i giovani del Liceo presenti a coltivare l’amore per lo studio e la ricerca.

A consegnare i premi, al termine della celebrazione eucaristica presieduta da S.E. mons Antonio De Luca, anche la dirigente scolastica dell’Istituto Omnicmprensivo di Padula, Liliana Ferzola.

Ad essere premiati con la pergamena gli allievi: Carmine De Paola, Francesca Molinaro, Francesca Rinaldi. Barbara Setaro e Gianmarco Vegliante.

Le borse di studio del Premio Caggiano sono state invece attribuite a Giulia Pisano e a Giusy Sabini

Particolarmente emozionante poi il momento riservato alle premiazioni degli ex alunni del Liceo.

Premiato il dottor Giovanni Alliegro, medico chirurgo e sindaco di Padula dal 1988 al 1990 e poi dal 2001 al 2011. Il premio è stato tributato anche come segno di riconoscenza per il papà, il dottore Tullio Alliegro, che negli anni ‘60 riuscì ad ottenere una sezione distaccata del liceo scientifico.

Premiata anche un’eccellenza del mondo accademico, la ex allieva del Pisacane Antonietta Pepe, professore Associato in Chimica Organica presso Università degli Studi della Basilicata, autrice di tantissime ricerche pubblicate su riviste internazionali del settore.

Tra gli ex allievi, il “Premio Caggiano” è stato consegnato anche a Giuseppina Bitetti che vive attualmente ad Atlanta, negli Stati Uniti d’America, già vincitrice della borsa di studio Frank Valente nel 1989. Giuseppina lavora da 18 anni alla Federal Reserve Bank di Atlanta dove ricopre il ruolo di responsabile per le relazioni strategiche nel settore pagamenti. A ritirare il premio è stata la mamma.

In chiusura una sorpresa inaspettata con il conferimento del “Premio Caggiano” ad un pilastro del Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula: la professoressa in pensione Carmelina Setaro che tanto si è spesa per l’istituto scolastico facendolo anche tuttora senza far mancare il suo sostegno e il suo aiuto.

Giovanni Alliegro è nato a Padula il 26 Agosto del 1952.

Medico chirurgo specializzato in cardiologia, eletto consigliere all’età di soli 22 anni, è stato amministratore comunale sin dal 1975.

Dal 1988 fino al 1990 e successivamente dal 2001 al 2006 ricopre la carica di Sindaco del Comune di Padula.

Membro del direttivo provinciale della DC, riveste tuttora incarichi politici nella Margherita, partito al quale aderisce.

s
TAG:CilentoCilento Notiziepadulapadula notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.