Attualità

Sanza: torna il concorso “Comune Fiorito, profumo di lavanda”

Ecco come iscriversi al concorso

Comunicato Stampa

13 Aprile 2019

Dopo il grande successo dello scorso anno, che ha portato il Comune di Sanza ad essere premiato a livello nazionale ed insignito del titolo di Comune Fiorito, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito promuove la II^ edizione del concorso: “Comune Fiorito, profumo di lavanda”, inserito nella manifestazione nazionale Concorso Nazionale Comuni Fioriti 2019 nella categoria comuni fino a 5mila abitanti, con la finalità di coinvolgere i cittadini nella valorizzazione e abbellimento del paese con allestimenti floreali.

Al Concorso “Comune Fiorito, profumo di lavanda” 2019 possono partecipare gli abitanti, i residenti e domiciliati a Sanza. Il Concorso è rivolto ai cittadini, ma anche ad associazioni ed attività commerciali. La partecipazione è gratuita. Prevede l’allestimento di balconi, terrazzi, finestre, angoli, muri, portoni e zone adiacenti alle proprie abitazioni con composizioni vegetali in vaso, in fioriera o piantati. Sono esclusi fiori e piante finti. Ogni partecipante dovrà far pervenire al Comune di Sanza entro e non oltre le ore 12,00 del 15 maggio la domanda di adesione al bando, all’ufficio protocollo del comune. La domanda deve indicare: nome, cognome, residenza, contatto mail e telefonico e ubicazione della composizione verificabile (indirizzo, n° civico). I criteri principali di aggiudicazione del Premio sono la qualità della decorazione floreale, quantità della decorazione floreale; trattamento e manutenzione del verde pubblico; sensibilizzazione dei cittadini, attività didattiche e iniziative di animazione legate al tema fioritura, cura del verde, degli alberi e dell’ambiente naturale.

Il Comune di Sanza, provvederà alla composizione di una giuria tecnica, composta da un architetto, da un bambino (fino a 10 anni), da un “nonno” indicato dal locale Circolo degli anziani, da due rappresentanti dell’amministrazione comunale, da un esperto fotografo. La commissione giudicatrice, entro il 10 giugno 2019, effettuerà una visita ispettiva dell’abitazione, luogo, piazza, area, oggetto del concorso. Il partecipante sarà avvisato telefonicamente della data di verifica. Successivamente la Commissione si riunirà e stilerà una graduatoria provvedendo alla identificazione dei primi dieci concorrenti valutando le decorazioni floreali per l’attribuzione dei punteggi. Entro il 20 giugno 2019 il comune di Sanza provvederà ad inviare materiale fotografico relativo le piazze, gli edifici ed i balconi abbelliti dal concorso “Comune Fiorito, profumo di lavanda” 2019, per concorrere alla sezione: Premio “Casa fiorita” (1 nominativo per Comune); alla sezione Premio “Partecipazione dei cittadini”.

La classifica comunale del Premio verrà resa nota dal Comune di Sanza entro la data del 31 luglio 2019. Successivamente sarà predisposta un’iniziativa pubblica per le premiazioni durante il mese di agosto 2019. I vincitori saranno inoltre avvisati dal Comune di Sanza del risultato e dunque del giorno e l’ora della premiazione. La classifica dei primi tre classificati verrà comunicata a Enti, mass media, e stampa a scopo promozionale del territorio. Al premio comunale, seguirà, questa è la speranza, la consegna dei premi e dei riconoscimenti, in autunno, del Concorso Nazionale Comuni Fioriti 2019. Premiazione che avverrà nel corso di una cerimonia nazionale, destinata a dare all’iniziativa del Concorso un rilievo mediatico. Per informazioni scrivere a Comune di Sanza assessorato alle politiche sociali, piazza XXIV maggio n° 1, 84030 Sanza (SA).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home