• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanza: torna il concorso “Comune Fiorito, profumo di lavanda”

Ecco come iscriversi al concorso

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Aprile 2019
Condividi

Dopo il grande successo dello scorso anno, che ha portato il Comune di Sanza ad essere premiato a livello nazionale ed insignito del titolo di Comune Fiorito, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito promuove la II^ edizione del concorso: “Comune Fiorito, profumo di lavanda”, inserito nella manifestazione nazionale Concorso Nazionale Comuni Fioriti 2019 nella categoria comuni fino a 5mila abitanti, con la finalità di coinvolgere i cittadini nella valorizzazione e abbellimento del paese con allestimenti floreali.

Al Concorso “Comune Fiorito, profumo di lavanda” 2019 possono partecipare gli abitanti, i residenti e domiciliati a Sanza. Il Concorso è rivolto ai cittadini, ma anche ad associazioni ed attività commerciali. La partecipazione è gratuita. Prevede l’allestimento di balconi, terrazzi, finestre, angoli, muri, portoni e zone adiacenti alle proprie abitazioni con composizioni vegetali in vaso, in fioriera o piantati. Sono esclusi fiori e piante finti. Ogni partecipante dovrà far pervenire al Comune di Sanza entro e non oltre le ore 12,00 del 15 maggio la domanda di adesione al bando, all’ufficio protocollo del comune. La domanda deve indicare: nome, cognome, residenza, contatto mail e telefonico e ubicazione della composizione verificabile (indirizzo, n° civico). I criteri principali di aggiudicazione del Premio sono la qualità della decorazione floreale, quantità della decorazione floreale; trattamento e manutenzione del verde pubblico; sensibilizzazione dei cittadini, attività didattiche e iniziative di animazione legate al tema fioritura, cura del verde, degli alberi e dell’ambiente naturale.

Il Comune di Sanza, provvederà alla composizione di una giuria tecnica, composta da un architetto, da un bambino (fino a 10 anni), da un “nonno” indicato dal locale Circolo degli anziani, da due rappresentanti dell’amministrazione comunale, da un esperto fotografo. La commissione giudicatrice, entro il 10 giugno 2019, effettuerà una visita ispettiva dell’abitazione, luogo, piazza, area, oggetto del concorso. Il partecipante sarà avvisato telefonicamente della data di verifica. Successivamente la Commissione si riunirà e stilerà una graduatoria provvedendo alla identificazione dei primi dieci concorrenti valutando le decorazioni floreali per l’attribuzione dei punteggi. Entro il 20 giugno 2019 il comune di Sanza provvederà ad inviare materiale fotografico relativo le piazze, gli edifici ed i balconi abbelliti dal concorso “Comune Fiorito, profumo di lavanda” 2019, per concorrere alla sezione: Premio “Casa fiorita” (1 nominativo per Comune); alla sezione Premio “Partecipazione dei cittadini”.

La classifica comunale del Premio verrà resa nota dal Comune di Sanza entro la data del 31 luglio 2019. Successivamente sarà predisposta un’iniziativa pubblica per le premiazioni durante il mese di agosto 2019. I vincitori saranno inoltre avvisati dal Comune di Sanza del risultato e dunque del giorno e l’ora della premiazione. La classifica dei primi tre classificati verrà comunicata a Enti, mass media, e stampa a scopo promozionale del territorio. Al premio comunale, seguirà, questa è la speranza, la consegna dei premi e dei riconoscimenti, in autunno, del Concorso Nazionale Comuni Fioriti 2019. Premiazione che avverrà nel corso di una cerimonia nazionale, destinata a dare all’iniziativa del Concorso un rilievo mediatico. Per informazioni scrivere a Comune di Sanza assessorato alle politiche sociali, piazza XXIV maggio n° 1, 84030 Sanza (SA).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzasanza notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

Serre celebra il 4 novembre, accolte le spoglie di due soldati rimpatriati dopo 83 anni

È una storia di lacrime, un storia che risale ad ottantatré anni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.