Attualità

Castellabate: novità per la sosta a pagamento

Si parte dal 19 aprile

Comunicato Stampa

13 Aprile 2019

La Giunta comunale di Castellabate ha approvato, con delibera n. 73 del 12/04/2019, il nuovo piano parcheggi a pagamento, redatto annualmente dal Comando della Polizia Municipale. La delibera conferma l’affidamento del servizio alla società in house “Castellabate servizi Srl” e disciplina l’entrata in vigore di alcune aree di sosta. Partenza dal 19 aprile, in vista dell’afflusso turistico e delle imminenti festività, anche per l’infopoint di Piazza Matarazzo a Santa Maria. Il punto informativo, sempre a cura della “Castellabate Servizi Srl”, verrà utilizzato per la veicolare indicazioni turistiche e per la prima accoglienza oltre che per il rilascio degli abbonamenti per i parcheggi.

Nello specifico le aree interessate dall’entrata in vigore della sosta a pagamento, dal 19 aprile al 30 settembre, saranno: nella frazione di Santa Maria, il Lungomare De Simone, il Lungomare Pepi, Via dei Cantieri Navali e Via Naso, nella frazione San Marco, Via Porto, nella frazione Lago, Piazza Belvedere dei Trezeni e Piazza Campo dei Rocchi e le aree di sosta lungo la pineta e Piazza Papa Giovanni Paolo II, della frazione Ogliastro Marina. Le restanti strisce blu che diventeranno a pagamento a partire dal 1° giugno fino al 30 settembre, salvo le aree debitamente segnalate che lo sono per tutto l’anno, saranno: a Santa Maria il Lungomare Bracale, a San Marco in Via A. Cilento e in zona Pozzillo Piazza Luna Rossa, alla frazione Lago in Piazza Madre Teresa di Calcutta. I costi del ticket orario e dell’abbonamento rimangono invariati rispetto all’anno precedente e si potrà gestire e pagare la sosta su strisce blu con l’applicazione EasyPark, tra i sistemi di mobile parking più diffusi.

Il Sindaco Costabile Spinelli commenta così la decisione: «Il nostro territorio diventa sempre di più un attrattore turistico anche in periodo definiti di bassa o media stagione e per questo dobbiamo farci trovare pronti ad accogliere i visitatori con servizi mirati di informazione ed accoglienza. La disciplina delle aree di sosta insieme al controllo del territorio diventa fondamentale. A tal proposito voglio sottolineare che abbiamo potenziato le ore di lavoro dei nostri agenti di polizia municipale, sei unità stabilizzate lo scorso anno, che affiancheranno le unità in servizio stagionalmente e gli ausiliari del traffico, per mettere in azione una maggiore presenza e un controllo più capillare del nostro territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, il “Ramarà” di Piero Matarazzo trionfa all’Evo IOOC 2025: miglior olio extravergine d’oliva

Un olio che racchiude l’anima del territorio cilentano e si distingue per un profilo organolettico raffinato e complesso

Capaccio Paestum: due auto rubate in località Laura in pochi giorni

È di pochi minuti fa l’ultima segnalazione di un’auto rubata in località Laura di Capaccio Paestum. La denuncia A denunciare il furto un cittadino indignato: l’auto, una 500X, apparteneva alla […]

La Givova Città di Agropoli BS accede alla fase Nazionale

Il torneo vedrà la partecipazione di sei squadre, suddivise in due gironi da tre

Agropoli: polemiche sugli eventi estivi, risponde l’assessore Roberto Apicella

"Siamo partiti un po' in ritardo. Questo non è dipeso da noi ma cercheremo di accelerare il più possibile"

Ernesto Rocco

24/07/2025

Estate 2025 a Prignano Cilento: tradizione, gusto e spettacolo

Eventi gastronomici, tradizioni religiose, spettacoli musicali e animazione per un’estate all’insegna della cultura e della convivialità

Vibonati: intitolata al Presidente Pasquale Borea una strada comunale

"Oggi intitoliamo questa strada al Presidente Borea che nel 1947 istituì a Vibonati la sezione locale della Pretura", il commento del sindaco Borrelli

Caggiano: in corso i lavori per la messa in sicurezza della rupe e della Cappella di Santa Veneranda

Le operazioni mirano a prevenire cedimenti strutturali che potrebbero comprometterne la stabilità, rappresentando un potenziale rischio per la pubblica incolumità

Pisciotta: svolta per la viabilità in Cilento, al via i lavori a Rizzico

Il prossimo 31 luglio si terrà la cerimonia di consegna dei lavori per la ex Strada Statale 447, la cosiddetta "Pisciottana", che collega Ascea a Pisciotta

Chiara Esposito

24/07/2025

Cilento e Alburni: concluso il progetto “MIgRIAMO” per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

I partecipanti hanno acquisito competenze fondamentali in ambiti chiave quali burocrazia per l’impresa, cultura aziendale, sicurezza sul lavoro, gestione d’impresa

Capaccio Paestum, dubbi sull’antenna 5G: ecco cosa ne pensano i cittadini

I cittadini hanno sollevato dubbi sulla questione. Apertura verso le nuove tecnologie, ma anche preoccupazione per gli effetti che l'antenna potrà avere sul suggestivo panorama del Capoluogo

Sessa Cilento, cagnoline lasciate in strada, salvate da ragazzi del posto. Le proprietarie tornano dopo ore: “Erano lì temporaneamente”

I clienti del bar poco distante hanno pensato ad un abbandono vedendo una Mercedes Classe A nera, con a bordo quattro giovani donne non del posto, ripartire a velocità sostenuta

Torna alla home