• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rutino: al via campagna di sterilizzazione dei randagi

Il Comune punta a combattere il randagismo. Ecco le iniziative

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 11 Aprile 2019
Condividi
Cani randagi

RUTINO. Il Comune in campo per prevenire e limitare il fenomeno del randagismo. Il sindaco di Rutino, Giuseppe Rotolo, ha firmato un’ordinanza con la quale fissa alcune norme in tal senso, finalizzata anche a tutelare gli animali da affezione. In particolare il provvedimento è diretto all’Asl Salerno affinché provveda alla microchippatura e sterilizzazione dei cani randagi presenti sul territorio comunale; l’attività sarà compiuta con l’ausilio della Polizia Locale.

Terminata la fase di degenza i cani saranno reimmessi sul territorio comunale, monitorati da un referente dell’Ente, che vigilerà sulla somministrazione di cibo (a carico del Comune) e segnalerà eventuali problemi sanitari che si dovessero verificare.

Il provvedimento nasce dalla constatazione che a Rutino vi è un sostenuto numero di cani randagi; l’Ente ha quindi la necessità di intervenire per garantire la sicurezza della popolazione, ma anche la tutela degli animali e il loro benessere. Di qui la decisione di ordinare all’Asl di avviare una campagna di sterilizzazione e microchippatura al fine di limitare il fenomeno.

L’Asl si farà carico dei trattamenti terapeutici per i cani, il Comune del sostentamento. Gli animali non reclamati e non pericolosi verranno reimmessi sul territorio comunale. Il sindaco di Rutino, inoltre, ha annunciato una campagna di informazione e formazione sul tema al fine di migliorare la cultura e la convivenza tra cittadini e animali.

s
TAG:CilentoCilento Notizierutinorutino notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.