Attualità

Agropoli, addio al professore Bonora: il ricordo di un ex studente

Ecco il messaggio

Redazione Infocilento

10 Aprile 2019

Ci sono notizie che un cronista non vorrebbe mai scrivere. Tra le tante che passano ,vorresti che proprio quella non fosse vera .Poi la realtà, il telefono che squilla ,un amico o un parente in questo caso mio padre che ti avverte del triste evento. Ecco ,oggi mentre ero in classe ,grazie soprattutto al prof. Bonora, che mi aveva formato per quel compito, che mi aveva aiutato nei momenti difficili ,ho avuto la triste notizia della sua scomparsa .Attimi indescrivibili quando una parte di te va via .Non importa da quando tempo non lo vedevo, l’amicizia come l’amore, non ha bisogno di essere rinchiusa in un periodo particolare della tua vita.

Così, dopo la disperazione, c’è il ricordo. La passione per la letteratura che solo lui ha saputo trasmettermi. Quando ci vedevamo in pochissimi attimi si ricreava quel rapporto esclusivo tra discente e maestro; come non ricordare che il prof. Bonora ci aveva dato l’opportunità di conoscere un altro grande maestro del nostro tempo: Danilo Dolci. Le lezioni, del grande poeta e sociologo siciliano ,avevano scosso nei miei anni giovanili una generazione di alunni del Liceo Scientifico “ A. Gatto” di Agropoli .Un metodo nuovo.

Annullare le verità preconfezionate, mettere al primo posto del sapere il coinvolgimento e la partecipazione di tutti gli attori coinvolti nel processo educativo. Un nuovo modo di pensare per chi era abituato ad una cultura solamente nozionistica .Cultura che viene da cottura come i vasi di terracotta ,ci ripeteva sempre.

Forgiare nuove menti continuando ad interrogarci sempre ,fare del metodo socratico del dialogo un metodo universale. Mi ricordo un aneddoto caro Prof ,mi perdonerai se ti do del tu. Quando ci parlavi della Costituzione della Repubblica italiana, ci invitavi sempre a condividerne metodo e merito. Idee diverse che si fondono per un ideale comune ,come non ricordare la tua voce tremante quando ci declamavi: ”Tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge ,senza distinzione …”ART 3.Tu che da cattolico ci hai insegnato i principi laici .Tu ,che ci parlavi di Padre Giacomo ,ci facevi innamorare dei piccoli gesti e delle grandi opere fatte dal frate francescano .Tu, che eri un uomo severo ,ma avevi la dolcezza e la fermezza del saper tenere per bene una classe .Sono sicuro che questo mio pensiero per te sarà condiviso da tanti. Mi piace ricordarti mentre con eleganza e fierezza passeggiavi nel centro di Agropoli, mi auguro che tu possa da lassù assistere e confortare tutti i tuoi alunni. Roberto Scola

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torna alla home