• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanza, stamattina un convegno sulle malattie respiratorie

Iniziativa dell'associazione SApieNZA

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 6 Aprile 2019
Condividi

Continua la campagna di sensibilizzazione, educazione e prevenzione da parte dell’associazione SApieNZA di Sanza. Stamattina, infatti, si è tenuto, presso il CEA, il convegno dal titolo “La prevenzione nelle malattie dell’apparato respiratorio. La spirometria : questo sconosciuto” a cura dello specialista in pneumologia dottor Gennaro Arenare.

Vari gli argomenti affrontati, in maniera chiara e diretta. Tanti i concetti spiegati che, in alcuni casi, creano confusione nella popolazione, come l’asma, la broncopneumopatia cronica ostruttiva -comunemente denominata BPCO-, i fattori di rischio come il fumo di sigaretta e l’inquinamento e i potenziali danni da uso di sigaretta elettronica. Importante focus anche sull’importanza delle vaccinazioni per virus influenzali e pneumococco. Dopo averne illustrato le caratteristiche e l’utilità nella prevenzione e diagnosi delle broncopneumopatie, il dottore Arenare ha anche eseguito esami spirometrici dimostrativi ai cittadini presenti, interpretandone i risultati .

Gratitudine e incoraggiamento a continuare il ricco programma di prevenzione è stata espressa dai molti presenti.

Il presidente dell’associazione SApieNZA Pasquale Citera ed il delegato alla sanità del comune di Sanza Antonio Citera, all’unisono ringraziano soddisfatti il dottore Arenare per la brillante relazione e la chiarezza dei contenuti e tutti coloro che hanno partecipato.
Non è mancato inoltre l’impegno solidale con la vendita di uova di Pasqua a sostegno delll’associazione italiana contro leucemie- linfomi e mielomi AIL al termine del convegno.
“Sono molto soddisfatto su tutte le iniziative che abbiamo intrapreso fino ad ora con l’associazione SApieNZA Onlus, ad un anno dalla costituzione.
Tutte le nostre iniziative hanno avuto un grande successo e
continueremo a procedere con forza per la prevenzione di tutto il comprensorio” dichiara Pasquale Citera, presidente dell’associazione.

s
TAG:sanzavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 22 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Osterie d'Italia

La guida alle Osterie svela i nuovi premi: le Chiocciole e i riconoscimenti speciali

La prestigiosa guida Slow Food ha svelato i nuovi riconoscimenti: 34 Chiocciole…

Cineteatro La Provvidenza

Dieci anni di “Laudato Si’”: a Vallo della Lucania un convegno per rinnovare l’impegno verso l’ecologia integrale

L’evento si propone come un momento di confronto aperto a studenti, associazioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.