Attualità

Sanza, stamattina un convegno sulle malattie respiratorie

Iniziativa dell'associazione SApieNZA

Vincenza Alessio

6 Aprile 2019

Continua la campagna di sensibilizzazione, educazione e prevenzione da parte dell’associazione SApieNZA di Sanza. Stamattina, infatti, si è tenuto, presso il CEA, il convegno dal titolo “La prevenzione nelle malattie dell’apparato respiratorio. La spirometria : questo sconosciuto” a cura dello specialista in pneumologia dottor Gennaro Arenare.

Vari gli argomenti affrontati, in maniera chiara e diretta. Tanti i concetti spiegati che, in alcuni casi, creano confusione nella popolazione, come l’asma, la broncopneumopatia cronica ostruttiva -comunemente denominata BPCO-, i fattori di rischio come il fumo di sigaretta e l’inquinamento e i potenziali danni da uso di sigaretta elettronica. Importante focus anche sull’importanza delle vaccinazioni per virus influenzali e pneumococco. Dopo averne illustrato le caratteristiche e l’utilità nella prevenzione e diagnosi delle broncopneumopatie, il dottore Arenare ha anche eseguito esami spirometrici dimostrativi ai cittadini presenti, interpretandone i risultati .

Gratitudine e incoraggiamento a continuare il ricco programma di prevenzione è stata espressa dai molti presenti.

Il presidente dell’associazione SApieNZA Pasquale Citera ed il delegato alla sanità del comune di Sanza Antonio Citera, all’unisono ringraziano soddisfatti il dottore Arenare per la brillante relazione e la chiarezza dei contenuti e tutti coloro che hanno partecipato.
Non è mancato inoltre l’impegno solidale con la vendita di uova di Pasqua a sostegno delll’associazione italiana contro leucemie- linfomi e mielomi AIL al termine del convegno.
“Sono molto soddisfatto su tutte le iniziative che abbiamo intrapreso fino ad ora con l’associazione SApieNZA Onlus, ad un anno dalla costituzione.
Tutte le nostre iniziative hanno avuto un grande successo e
continueremo a procedere con forza per la prevenzione di tutto il comprensorio” dichiara Pasquale Citera, presidente dell’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home