• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, adotta un cane: questa mattina il terzo incontro

Hanno preso parte all’incontro numerosi bambini frequentanti le scuole del territorio, insieme alle insegnanti e a tanti genitori

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Aprile 2019
Condividi

Si é svolto questa mattina il terzo incontro nell’ambito dell’iniziativa lanciata dal Comune di Agropoli “Adotta un cane del tuo territorio”. Erano presenti il sindaco Adamo Coppola; il comandante della Polizia municipale, Maggiore Carmine Di Biasi; il dottore Vincenzo Squillaro del servizio veterinario dell’Asl Salerno; le volontarie Ilaria Procida e Valentina Abbruzzese. Hanno preso parte all’incontro numerosi bambini frequentanti le scuole del territorio, insieme alle insegnanti e a tanti genitori degli alunni.

I piccoli studenti hanno avuto modo di intrattenersi, dapprima in Piazza della Repubblica con i cuccioli, che sono stati condotti in loco per l’occasione dalla struttura Mister Dog Village Srls di Acerra, che ha in carico i randagi del Comune di Agropoli. Quindi ci si è spostati nell’Aula consiliare dove sono state mostrate le immagini di tutti i cani presenti nella struttura partenopea. Questi, tutti adottabili, sono visibili anche su https://www.comune.agropoli.sa.it/adotta-un-cane/. E’ stata l’ennesima giornata di sensibilizzazione sul tema dell’abbandono e sull’importanza di adottare un cane. E per fortuna si iniziano, intanto, a vedere i frutti del lavoro che l’Amministrazione comunale e il canile stanno portando avanti da alcuni mesi: uno dei cani presenti, Nebbia, infatti, ha trovato casa. Ad adottarlo una giovane di Agropoli, Sara. Una piccola nota positiva dalla quale partire per ben sperare nel futuro.

«L’adozione di una cane – ha detto il sindaco Adamo Coppola – oltre ad essere un gesto d’amore verso un essere indifeso, magari maltrattato e abbandonato in passato, restituirà alla famiglia nella quale andrà vivere, tanto affetto e dedizione». Purtroppo gli abbandoni sul territorio proseguono e per questo motivo, dalla prossima settimana, la Polizia municipale avvierà dei controlli a tappeto sul territorio, sulle microchippature. Coloro che non avessero provveduto ad iscrivere il proprio cane all’Anagrafe canina, sono invitati a farlo, pena pesanti sanzioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Presunti fenomeni mafiosi a Sapri, il sindaco Gentile: “Venga alla luce la verità”

La vicenda dei presunti fenomeni mafiosi che da tempo è al centro…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 31 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Punti nascita di Sapri, Nuzzo: “non si strumentalizzi la nota del ministero”

Una vicenda sulla quale si è espresso anche chiare lettere anche il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.