Attualità

Agropoli, adotta un cane: questa mattina il terzo incontro

Hanno preso parte all’incontro numerosi bambini frequentanti le scuole del territorio, insieme alle insegnanti e a tanti genitori

Comunicato Stampa

5 Aprile 2019

Si é svolto questa mattina il terzo incontro nell’ambito dell’iniziativa lanciata dal Comune di Agropoli “Adotta un cane del tuo territorio”. Erano presenti il sindaco Adamo Coppola; il comandante della Polizia municipale, Maggiore Carmine Di Biasi; il dottore Vincenzo Squillaro del servizio veterinario dell’Asl Salerno; le volontarie Ilaria Procida e Valentina Abbruzzese. Hanno preso parte all’incontro numerosi bambini frequentanti le scuole del territorio, insieme alle insegnanti e a tanti genitori degli alunni.

I piccoli studenti hanno avuto modo di intrattenersi, dapprima in Piazza della Repubblica con i cuccioli, che sono stati condotti in loco per l’occasione dalla struttura Mister Dog Village Srls di Acerra, che ha in carico i randagi del Comune di Agropoli. Quindi ci si è spostati nell’Aula consiliare dove sono state mostrate le immagini di tutti i cani presenti nella struttura partenopea. Questi, tutti adottabili, sono visibili anche su https://www.comune.agropoli.sa.it/adotta-un-cane/. E’ stata l’ennesima giornata di sensibilizzazione sul tema dell’abbandono e sull’importanza di adottare un cane. E per fortuna si iniziano, intanto, a vedere i frutti del lavoro che l’Amministrazione comunale e il canile stanno portando avanti da alcuni mesi: uno dei cani presenti, Nebbia, infatti, ha trovato casa. Ad adottarlo una giovane di Agropoli, Sara. Una piccola nota positiva dalla quale partire per ben sperare nel futuro.

«L’adozione di una cane – ha detto il sindaco Adamo Coppola – oltre ad essere un gesto d’amore verso un essere indifeso, magari maltrattato e abbandonato in passato, restituirà alla famiglia nella quale andrà vivere, tanto affetto e dedizione». Purtroppo gli abbandoni sul territorio proseguono e per questo motivo, dalla prossima settimana, la Polizia municipale avvierà dei controlli a tappeto sul territorio, sulle microchippature. Coloro che non avessero provveduto ad iscrivere il proprio cane all’Anagrafe canina, sono invitati a farlo, pena pesanti sanzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home