Attualità

Vallo: la frazione Massa resta senza isola ecologica, è polemica

L'installazione dell'isola ecologica fu fermata dalla protesta dei cittadini, ora Massa è l'unica località a restare senza

Costabile Pio Russomando

3 Aprile 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Era il novembre dello scorso anno quando alcune mamme della località Massa manifestarono il loro dissenso alla realizzazione di scavi per l’installazione di un’isola ecologica nella piazza della frazione (leggi qui). I mezzi meccanici furono fermati e i lavori sospesi e mai più ripresi.

Isola ecologica a Massa, i motivi della protesta

Le cinque mamme che protestarono, giudicavano inadeguata la scelta del luogo dove posizionare l’isola ecologica considerato che Piazza Di Lorenzo è l’unico spazio di socializzazione di Massa, frequentato da bambini e anziani, pertanto non consono ad ospitare un punto di raccolta rifiuti. A protestare in quell’occasione furono anche i consiglieri del Movimento 5 Stelle, Pietro Miraldi e Anellina Chirico. Il collega Nicola Botti, invece, inviò una lettera al sindaco Antonio Aloia chiedendo chiarimenti sul caso ed evidenziando le perplessità sulla scelta di installare un’isola ecologica proprio in piazza.

Nuove polemiche in consiglio comunale

Nell’ultimo consiglio comunale la polemica si è riaccesa. Dopo le proteste dell’autunno scorso, infatti, Massa è rimasta senza isola ecologica, a differenza delle altre località della città. Dalla maggioranza non hanno mancato di lanciare accuse proprio al consigliere Botti reo di aver determinato tale situazione in seguito alla sua ferma protesta. Quest’ultimo, però, ha ribattuto sottolineando nuovamente l’inadeguatezza dell’area, ma rivendicato anche per Massa un’isola ecologica. “Se foste venuti a spiegare le ragioni della scelta forse la gente lo avrebbe capito ma invece voi in barba alla trasparenza avete avviato dei lavori e li avete bloccati perché 5 donne coraggiose li hanno fermati”, ha detto Botti rivolgendosi alla maggioranza. Quest’ultimo, poi, ha annunciato anche una petizione.

La situazione è di difficile risoluzione considerato che dal Comune sottolineano che i punti di raccolta dei rifiuti devono essere posizionati in luoghi con specifiche caratteristiche e a Massa l’unico che sembrerebbe realmente idoneo è proprio Piazza Di Lorenzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, installato il “Mangiaplastica”: incentivi per chi ricicla correttamente le bottiglie in PET

E’ stato installato nella giornata di ieri, martedì 5 agosto, all’angolo tra Viale Kennedy e Via Garigliano a Battipaglia, l’Eco-compattatore (il c.d. “Mangiaplastica”) acquistato dall’amministrazione comunale attraverso un contributo di […]

Asl Salerno, carenza di personale sanitario: interviene la UIL FPL che denuncia l’impiego in mansioni amministrative

Secondo quanto riportato dalla sigla sindacale, l’assegnazione di personale sanitario a compiti amministrativi genera una “apparente carenza di personale sanitario operativo”, che non riflette la reale disponibilità di risorse umane nei reparti

Agropoli, furto a Trentova, vacanza da incubo per un gruppo di turisti: “Persi effetti personali e dati di lavoro”

Rubate tutte le valigie con effetti personali e vestiti, ma anche computer e hard disk. A causa dell’accaduto, il gruppo ha deciso di cancellare il soggiorno

Ernesto Rocco

06/08/2025

Ispani senza quote rosa, l’amministrazione: “stiamo approfondendo la questione”

Violazione della parità di genere: Scontro a Ispani sulla composizione della Giunta

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Torna alla home