Attualità

Vallo: la frazione Massa resta senza isola ecologica, è polemica

L'installazione dell'isola ecologica fu fermata dalla protesta dei cittadini, ora Massa è l'unica località a restare senza

Costabile Pio Russomando

3 Aprile 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Era il novembre dello scorso anno quando alcune mamme della località Massa manifestarono il loro dissenso alla realizzazione di scavi per l’installazione di un’isola ecologica nella piazza della frazione (leggi qui). I mezzi meccanici furono fermati e i lavori sospesi e mai più ripresi.

Isola ecologica a Massa, i motivi della protesta

Le cinque mamme che protestarono, giudicavano inadeguata la scelta del luogo dove posizionare l’isola ecologica considerato che Piazza Di Lorenzo è l’unico spazio di socializzazione di Massa, frequentato da bambini e anziani, pertanto non consono ad ospitare un punto di raccolta rifiuti. A protestare in quell’occasione furono anche i consiglieri del Movimento 5 Stelle, Pietro Miraldi e Anellina Chirico. Il collega Nicola Botti, invece, inviò una lettera al sindaco Antonio Aloia chiedendo chiarimenti sul caso ed evidenziando le perplessità sulla scelta di installare un’isola ecologica proprio in piazza.

Nuove polemiche in consiglio comunale

Nell’ultimo consiglio comunale la polemica si è riaccesa. Dopo le proteste dell’autunno scorso, infatti, Massa è rimasta senza isola ecologica, a differenza delle altre località della città. Dalla maggioranza non hanno mancato di lanciare accuse proprio al consigliere Botti reo di aver determinato tale situazione in seguito alla sua ferma protesta. Quest’ultimo, però, ha ribattuto sottolineando nuovamente l’inadeguatezza dell’area, ma rivendicato anche per Massa un’isola ecologica. “Se foste venuti a spiegare le ragioni della scelta forse la gente lo avrebbe capito ma invece voi in barba alla trasparenza avete avviato dei lavori e li avete bloccati perché 5 donne coraggiose li hanno fermati”, ha detto Botti rivolgendosi alla maggioranza. Quest’ultimo, poi, ha annunciato anche una petizione.

La situazione è di difficile risoluzione considerato che dal Comune sottolineano che i punti di raccolta dei rifiuti devono essere posizionati in luoghi con specifiche caratteristiche e a Massa l’unico che sembrerebbe realmente idoneo è proprio Piazza Di Lorenzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Torna alla home