• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una proposta di legge per le Grotte Turistiche Italiane. Primo incontro tra AGTI e Governo

Presenti anche le Grotte di Pertosa - Auletta

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Aprile 2019
Condividi

Ieri mattina presso gli uffici di Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane (AGTI), Francescantonio D’Orilia delle Grotte di Pertosa-Auletta, e i soci Corrado Greco delle Grotte Torri di Slivia (TS), Riccardo Strano e Luigino Quarchionni delle Grotte di Frasassi (Ancona), Mario Verole Bozzello della Grotta del Vento e Francesco Manghisi delle Grotte di Castellana (Bari) hanno incontrato le Onorevoli Patrizia Terzoni (Vice Presidente della Commissione Ambiente) e Paola Deiana.

L’incontro ha visto la completa disponibilità delle Onorevoli a integrare l’AGTI nel tavolo di concertazione sulla proposta di legge in materia di tutela, protezione e valorizzazione del patrimonio geologico e speleologico, condividendo in pieno tutti i suggerimenti avanzati dall’associazione che nel 2018 ha registrato un numero di visitatori che va oltre un milione.

L’intento è quello di regolarizzare il settore delle Grotte Turistiche puntando a due obiettivi, da un lato a stabilire criteri e strumenti per valorizzare al massimo le potenzialità promozionali ed economiche dei siti in questione, dall’altro a salvaguardare e attivare misure di tutela ambientale delle Grotte. Con l’incontro di ieri, l’ATGI stabilisce di fatto una relazione con la Commissione Ambiente sulla predisposizione della proposta di legge.

Leggi anche:

Elezioni Regionali: il valdianese Corrado Matera viaggia a gonfie vele nel Pd

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aulettaauletta notiziegrotte di pertosa aulettapertosapertosa notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Annalisa Rizzo

Agropoli ricorda Annalisa Rizzo: una giornata di memoria e impegno contro la violenza sulle donne

Sabato 29 novembre l'appuntamento Coinvolti studenti, esperti e associazioni nel segno del…

Snoopy

Almanacco del 26 Novembre. Nasceva oggi il papà di Snoopy. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul canale 79

Scopri i fatti del 26 novembre: dalla scoperta della tomba di Tutankhamon…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 novembre: amore e lavoro al top per gli amici del Capricorno. Tensioni in famiglia per i Gemelli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.