Attualità

Una proposta di legge per le Grotte Turistiche Italiane. Primo incontro tra AGTI e Governo

Presenti anche le Grotte di Pertosa - Auletta

Comunicato Stampa

3 Aprile 2019

Ieri mattina presso gli uffici di Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane (AGTI), Francescantonio D’Orilia delle Grotte di Pertosa-Auletta, e i soci Corrado Greco delle Grotte Torri di Slivia (TS), Riccardo Strano e Luigino Quarchionni delle Grotte di Frasassi (Ancona), Mario Verole Bozzello della Grotta del Vento e Francesco Manghisi delle Grotte di Castellana (Bari) hanno incontrato le Onorevoli Patrizia Terzoni (Vice Presidente della Commissione Ambiente) e Paola Deiana.

InfoCilento - Canale 79

L’incontro ha visto la completa disponibilità delle Onorevoli a integrare l’AGTI nel tavolo di concertazione sulla proposta di legge in materia di tutela, protezione e valorizzazione del patrimonio geologico e speleologico, condividendo in pieno tutti i suggerimenti avanzati dall’associazione che nel 2018 ha registrato un numero di visitatori che va oltre un milione.

L’intento è quello di regolarizzare il settore delle Grotte Turistiche puntando a due obiettivi, da un lato a stabilire criteri e strumenti per valorizzare al massimo le potenzialità promozionali ed economiche dei siti in questione, dall’altro a salvaguardare e attivare misure di tutela ambientale delle Grotte. Con l’incontro di ieri, l’ATGI stabilisce di fatto una relazione con la Commissione Ambiente sulla predisposizione della proposta di legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home