Lo aveva anticipato nei giorni scorsi il senatore Francesco Castiello (M5S) ed ora è ufficiale: l’Anas, nuovo gestore della ex S.P. 430 “Cilentana”, rinominata dalla stessa ANAS come N.S.A. 544, sarà quasi totalmente ripavimentata
Gli interventi previsti riguardano i seguenti tratti:
I progetti esecutivi relativi a questi tratti risultano già finanziati. I lavori partiranno nel giro di un mese e si concluderanno speditamente. Quelli non ultimati in tempo utile per l’esodo estivo saranno sospesi e ripresi subito dopo la stagione balneare.
“Si scontano, purtroppo, i danni provocati dalla burocrazia regionale responsabile del rinvio del della firma del verbale di consegna in attuazione del D. P. C. M. del 20 febbraio 2018 con il quale la Cilentana passava dalla gestione provinciale all’ ANAS – spiega il senatore Castiello – Se la regione fosse stata più efficiente la consegna sarebbe avvenuta prima e i lavori sarebbero stati già avviati. In ogni caso, meglio tardi che mai”.
L’ANAS ha deciso subito di investire 12 milioni di euro per la messa in sicurezza della Cilentana, dei quali 9 milioni relativamente ai lavori elencati e i restanti 3 milioni per le barriere di sicurezza, i cui progetti esecutivi sono in via di definizione attuando la normativa più recente vigente in materia.