Attualità

Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo: a Policastro l’anteprima del documentario Be Kind

Appuntamento il prossimo 2 aprile

Redazione Infocilento

1 Aprile 2019

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, l’Associazione “Il tempo per l’oro” organizza al Cinema “Tempio del popolo” al teatro Tempio del Popolo di Policastro Bussentino, un viaggio gentile nel mondo della diversità, con la visione del documentario “Be Kind”. L’appuntamento è domani, 2 aprile, dalle 18.30.

L’associazione si occupa da diversi anni di autismo ed è costituita da mamme e papà desiderosi di dare spazio ed opportunità ai propri figli, in primis con lo sviluppo di un percorso terapeutico valido ed efficace in tutti gli ambienti di vita, per un futuro ricco di attività e di crescita insieme agli altri. Dopo i saluti istituzionali saranno vari membri dell’associazione ad illustrare cosa è stato fatto in questi ultimi tre anni grazie alle tante persone che si sono avvicinate al problema con l’intenzione di costruire una società più capace di integrare ed includere chi normalmente tende a chiudersi ed isolarsi.

Verrà presentato anche il nuovo sito dell’associazione raggiungibile all’indirizzo www.iltempoperloro.org realizzato sotto la supervisione dell’esperto di comunicazione Marco Costanzo che ne illustrerà la caratteristiche di fruizione soprattutto da smartphone e dispositivi portatili. L’ingresso alla proiezione è completamente gratuito ma chi lo desidera potrà sottoscrivere la quota associativa di 10 euro per rinnovare o acquistare per la prima volta la tessera valida per tutto il 2019.

Chi compirà questo gesto lodevole finanzierà le attività in corso e ricevere come gadget una bottiglia di ottimo vino. Durante la proiezione del film si potrà partecipare ad un concorso facendosi fotografare con un simpatico cartellone e dando l’autorizzazione a caricare le foto sulla pagina Facebook dell’associazione. La foto che riceverà più like vincerà due biglietti d’ingresso al cinema in cui è stato organizzato l’evento.

“Be Kind” è il film attraverso cui Nino Monteleone, un ragazzo autistico di 12 anni, ha raccontato la diversità con il suo sguardo sensibile e originale, girando l’Italia insieme a sua madre, l’attrice e regista Sabrina Paravicini. ”Vogliamo condividere questo regalo con tutti voi proprio il 2 aprile, una giornata che mette al centro la neurodiversità, per ricordarci di quanta ricchezza c’è nell’incontro con ogni genere di diversità. Siamo tutti diversi e quindi tutti capaci di comprensione e meritevoli di comprensione allo stesso modo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home