Attualità

Codacons : Analisi su uno dei depuratori di Sala Consilina mostrano anomalie

La denuncia del Codacons

Comunicato Stampa

31 Marzo 2019

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, comunicato stampa di Roberto De Luca, responsabile Codacons Vallo di Diano, in merito alle analisi effettuate su uno dei depuratori di Sala Consilina.

Già in una seduta del Consiglio Comunale del 22 ottobre del 2015 era stata discussa la questione del funzionamento dei depuratori delle acque reflue a Sala Consilina. La seduta, richiesta dalla minoranza in forma monotematica, portava le forze di opposizione a considerare una richiesta di rescissione del contratto, stipulato con l’attuale gestore del servizio idrico integrato in seguito alla cessione del servizio nel dicembre del 2011.

Dalle analisi eseguite, su sollecitazione di alcuni cittadini, sul depuratore in località Marrone nel gennaio u.s., i cui esiti sono riportati in sintesi, è risultato che le acque in uscita da tale depuratore presentano alcuni parametri non rientranti nei limiti consentiti. A seguito di tali risultanze, la Sede Codacons Vallo di Diano ha chiesto all A.R.P.A. CAMPANIA una verifica, a tutela della salute pubblica, del corretto funzionamento del depuratore ubicato in Via Marrone e di tutti i depuratori presenti sul territorio del Comune di Sala Consilina.

L’associazione invierà questo stesso comunicato a tutti i membri del Consiglio Comunale e terrà la cittadinanza debitamente informata circa le risultanze dell’intervento richiesto allARPAC.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home