Cronaca

Danno erariale per la gestione delle “Luci d’Artista”

Le luci d'artista sotto i riflettori della Guardia di Finanza e della Corte dei Conti

Comunicato Stampa

27 Marzo 2019

La Procura Regionale della Corte dei Conti per la Campania, al termine degli accertamenti delegati alla Guardia di Finanza di Salerno, ha riscontrato irregolarità nell’assegnazione dell’appalto per i lavori relativi alla manifestazione “Luci d’artista”, kermesse natalizia del Comune di Salerno.
Le indagini del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno hanno riguardato gli appalti di forniture ed opere, nonché le prestazioni rese ed i finanziamenti complessivamente erogati in occasione della X (anno 2015/2016), XI (anno 2016/2017) e XII (anno 2017/2018) edizione dell’evento che ormai ininterrottamente dal 2006 si svolge nel capoluogo salernitano, in occasione delle festività natalizie e di fine anno.

In particolare, è stata evidenziata l’illegittimità di alcune procedure amministrative, poste in essere da responsabili comunali i quali, relativamente all’assegnazione degli appalti che hanno comportato una spesa complessiva nel predetto triennio di circa 8 milioni e mezzo di euro, hanno frequentemente fatto ricorso ad onerosi affidamenti diretti anziché procedere all’indizione di gare pubbliche, così come ordinariamente previsto dalla normativa di riferimento.

Le indagini sin qui svolte hanno consentito di accertare che tale iter procedurale ha consentito l’affido di lavori e forniture ad un ristretto novero di società, individuate di volta in volta dai dirigenti comunali, in assenza di trasparenti procedure comparative pubbliche, ledendo così anche i principi di efficienza, imparzialità e parità di trattamento che dovrebbero caratterizzare l’agire amministrativo.

All’esito della complessa attività investigativa svolta, la Procura contabile ha individuato quali responsabili del danno erariale accertato, quantificato in circa 850 mila euro, due dirigenti ed un funzionario del Comune di Salerno, nei cui confronti sono stati notificati formali atti di contestazione degli illeciti rilevati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Torna alla home