La stagione primaverile รจ forse il piรน affascinante fra i quattro periodi dellโanno. Evoca la rinascita della Natura, rappresenta un nuovo ciclo di vita nelle campagne e allontana i rigori dellโinverno trascorso.
Questo nuovo inizio รจ senza dubbio scandito dalla fioritura degli alberi che ancora colorano le nostre strade, cosรฌ come dai fiori variopinti che animano le campagne.
Questa รจ anche la stagione delle erbe spontanee commestibili.
Chi le conosce le considera una risorsa perchรฉ arricchiscono la tavola con nuovi o dimenticati ingredienti dai sapori forti, amari, delicati, talvolta sconosciuti nella cucina tradizionale.
Borragine, cerfoglio, ortiche, semplici erbe selvatiche hanno costituito una fonte di sussistenza fondamentale che hanno aiutato la povera gente a combattere la fame.
Erano le โerbe del buon Dioโ in quanto crescono e maturano il loro frutto senza il contributo della fatica dellโuomo.
Numerosi sono gli utilizzi di queste erbe sia in cucina che in infusione per ottenere grappe particolari, infusi e sciroppi.
Ciรฒ che la raccolta delle erbe spontanee rappresenta รจ perรฒ soprattutto la possibilitร di riappropriarci del valore della Natura e di capire che รจ la stagionalitร a dettare i ritmi delle nostre vite.
Da qui nasce il โMese delle Erbeโ, unโ iniziativa organizzata da โCilento Lifestyleโ, una nuova associazione di operatori turistici di San Mauro Cilento e Pollica.
Nel corso del mese, i due Comuni ospiteranno tanti appuntamenti, attivitร e laboratori alla scoperta dei colori e dei sapori della natura spontanea del Cilento.
Per scoprire lโintero programma basta collegarsi al sito internet dellโAssociazione โCilento Lifestyleโ: https://www.cilentolifestyle.it