• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Appello di Legambiente Agropoli: si investa in strutture e servizi per le bici

Migliorare le infrastrutture e i servizi per le biciclette. L'appello di Legambiente all'amministrazione comunale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Marzo 2019
Condividi
Pista ciclabili

Andare in bici fa bene alla salute, riduce il traffico e migliora la qualità dell’aria. Per questo Legambiente Agropoli sottolinea la necessità di incentivare l’uso della bicicletta, per i residenti e per i turisti, anche nel centro cilentano che, soprattutto nei mesi estivi, rischia di diventare invivibile anche a causa dell’eccessivo traffico veicolare urbano.

“In molte città europee gran parte degli spostamenti di persone e merci avviene su piste ciclabili e si continua a lavorare per ritagliare sempre più spazio urbano agli spostamenti in bicicletta, riducendo quello per le auto, coniugando sostenibilità e qualità dei servizi – spiega il presidente del circolo Stella Maris di Legambiente Mario Salsano – I modelli da prendere a riferimento in Italia ( Pesaro ) e all’estero ( Copenhagen ) dimostrano però che, per modificare la mobilità urbana, servono prima di tutto le infrastrutture, perché usare la bicicletta al posto dell’auto deve essere comodo e sicuro”.

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli chiede all’Amministrazione comunale di investire fondi per migliorare le infrastrutture e i servizi dedicati alle due ruote: “costruire corsie preferenziali ciclabili in sede protetta, utilizzando anche gli investimenti previsti dai bandi regionali; aumentare le ZTL ( zone a traffico limitato per i mezzi motorizzati); attrezzare le aree di maggiore interesse turistico ( Trentova, porto, piazza Vittorio Veneto, lungomare San Marco, stazione ferroviaria) di rastrelliere per le biciclette”, fanno sapere dal circolo.

Leggi anche:

Roscigno punta sullo sport: via libera al progetto di rigenerazione del Tiro a Volo S. Itoro

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizielegambientelegambiente agropolimario salsano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sport, Terza categoria: alla scoperta del Castelnuovo Cilento

Le parole di Antonio Giglio, uno dei dirigenti della squadra, intervenuto nel…

Eboli: riattivata la pompa di sollevamento dell’acqua nel sottopasso dello stadio Dirceu

Dopo la nota stampa dell’Ebolitana Calcio che criticava le condizioni dello stadio…

Michele Cammarano

Regionali, Cammarano fuori dal Consiglio nonostante 4.175 voti: l’impegno per Salerno continua

Michele Cammarano non rieletto in Regione per il mancato quorum della lista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.