• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Il Cammino delle due Primule”: un percorso per scoprire il fascino senza tempo del Cilento

Giovedì la presentazione del progetto escursionistico Il Cammino delle due Primule

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Marzo 2019
Condividi

Giovedì 21 marzo alle ore 11,00 presso la sede del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto di turismo escursionistico che collegherà il Monte Cervati con Palinuro. “Il Cammino delle due Primule” è l’iniziativa lanciata da Rifugio Casa Rosalia, Eso Es Palinuro e Travel in Cilento.,

“Questa idea nasce dalla volontà di creare una proposta turistica completa – dichiarano gli organizzatori Luigi Merola e Riccardo D’Arco – per offrire un’esperienza in grado di integrare la bellezza dei paesaggi, la fruizione del luogo e la conoscenza delle tradizioni e delle eccellenze del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Un collegamento tra montagna e mare che faccia assaporare il fascino senza tempo di questa zona di rara bellezza dell’Europa Mediterranea.”

“Per diversi mesi abbiamo studiato il tragitto – proseguono i due ragazzi – che potesse collegare due eccellenze naturalistiche del nostro territorio. Abbiamo tratto spunto dagli studi del Prof. Nicola Di Novella scoprendo che la Primula auricula, che fiorisce sul Monte Cervati, è la progenitrice della Primula palinuri, simbolo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che fiorisce sulla costa di Capo Palinuro. Con la collaborazione del Dott. Riccardo Di Novella, direttore dell’Ecomuseo della Valle delle Orchidee, abbiamo approfondito questa affascinante storia evolutiva pensando di realizzare un cammino di 80 km che mettesse in collegamento la montagna più alta della Campania con il mare più blu del Cilento.”

“Non è stato facile – concludono gli ideatori del Cammino delle Due Primule – configurare la proposta nella sua completezza arricchendola con l’ospitalità rurale e l’enogastronomia che contraddistinguono il Cilento. Speriamo che il risultato sia dei migliori e crediamo fermamente che questo prodotto turistico sia un’ottima occasione di sviluppo per il nostro territorio”

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

Vincenzo De Luca

De Luca e Fico si incontrano per definire la strategia in Campania. Accuse del centro-destra

Vertice a Napoli tra Vincenzo De Luca e Roberto Fico: due ore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.