Attualità

“Il Cammino delle due Primule”: un percorso per scoprire il fascino senza tempo del Cilento

Giovedì la presentazione del progetto escursionistico Il Cammino delle due Primule

Redazione Infocilento

13 Marzo 2019

Giovedì 21 marzo alle ore 11,00 presso la sede del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto di turismo escursionistico che collegherà il Monte Cervati con Palinuro. “Il Cammino delle due Primule” è l’iniziativa lanciata da Rifugio Casa Rosalia, Eso Es Palinuro e Travel in Cilento.,

“Questa idea nasce dalla volontà di creare una proposta turistica completa – dichiarano gli organizzatori Luigi Merola e Riccardo D’Arco – per offrire un’esperienza in grado di integrare la bellezza dei paesaggi, la fruizione del luogo e la conoscenza delle tradizioni e delle eccellenze del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Un collegamento tra montagna e mare che faccia assaporare il fascino senza tempo di questa zona di rara bellezza dell’Europa Mediterranea.”

“Per diversi mesi abbiamo studiato il tragitto – proseguono i due ragazzi – che potesse collegare due eccellenze naturalistiche del nostro territorio. Abbiamo tratto spunto dagli studi del Prof. Nicola Di Novella scoprendo che la Primula auricula, che fiorisce sul Monte Cervati, è la progenitrice della Primula palinuri, simbolo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che fiorisce sulla costa di Capo Palinuro. Con la collaborazione del Dott. Riccardo Di Novella, direttore dell’Ecomuseo della Valle delle Orchidee, abbiamo approfondito questa affascinante storia evolutiva pensando di realizzare un cammino di 80 km che mettesse in collegamento la montagna più alta della Campania con il mare più blu del Cilento.”

“Non è stato facile – concludono gli ideatori del Cammino delle Due Primule – configurare la proposta nella sua completezza arricchendola con l’ospitalità rurale e l’enogastronomia che contraddistinguono il Cilento. Speriamo che il risultato sia dei migliori e crediamo fermamente che questo prodotto turistico sia un’ottima occasione di sviluppo per il nostro territorio”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home