Attualità

Legambiente assegna gli Oscar 2019 dell’Ecoturismo: premiata una struttura del Cilento

Riconoscimento “per la gestione molto sensibile ai temi della sostenibilità in generale e per aver posto particolare attenzione nella promozione e valorizzazione di prodotti tipici locali.”

Comunicato Stampa

12 Marzo 2019

L’Agriturismo La Petrosa di Ceraso è tra le 15 strutture ricettive in Italia a ricevere l’Oscar 2019 per l’Ecoturismo. Ogni anno Legambiente individua le realtà che hanno messo in campo proposte sostenibili, attente all’ambiente e a un corretto sviluppo del territorio. Gli Oscar dell’ecoturismo 2019 sono andati a 6 aree protette. Si tratta di parchi naturali nazionali, regionali e aree marine protette scelti dall’associazione ambientalista insieme a Federparchi. Sono state inoltre premiate 5 realtà impegnate nel turismo responsabile e inclusivo e 15 strutture turistiche ricettive affiliate all’etichetta Legambiente Turismo.

Tra queste l’Agriturismo La petrosa che ha ricevuto il riconoscimento “per la gestione molto sensibile ai temi della sostenibilità in generale e per aver posto particolare attenzione nella promozione e valorizzazione di prodotti tipici locali.” Nella categoria Comunicazione e Promozione del Territorio l’Oscar è stato assegnato anche a AreVod, operante nell’area Vesuviana in Campania.

“Due riconoscimenti molto significativi per la nostra Regione”, afferma Adriano Maria Guida, responsabile del settore turismo di Legambiente Campania, “mi congratulo con queste due importanti realtà campane per aver contribuito, con un lavoro costante e sensibile, al nostro progetto comune. Ciò vuol dire che, in Campania, è possibile fare rete e ottenere risultati concreti, coniugando turismo e ambiente, un binomio troppo spesso sottovalutato. Un plauso speciale all’Agriturismo La Petrosa per aver saputo mettere in evidenza l’ospitalità tipica del Cilento. Spero che questo riconoscimento sia uno sprono anche per le altre attività del territorio. Un altro esempio da seguire è quello dell’Associazione AreVod, che non si è arresa davanti a nessuna difficoltà e continua a fare turismo in una realtà non sempre facile da gestire.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home