Cilento

Autori di furti in tutto il Cilento: due stranieri rimessi in libertà

La decisione del Tribunale del Riesame

Redazione Infocilento

11 Marzo 2019

Nel febbraio scorso un’operazione dei carabinieri della compagnia di Agropoli, guidati da Francesco Manna, in collaborazione con quelli di Vallo della Lucania, guidati da Mennato Malgieri e quelli di altre compagnie del territorio regionale, permisero di fermare per furto aggravato 7 persone, ritenute responsabili di circa 90 furti tra Campania, Calabria e Basilicata (leggi qui).

Tutte le attività investigative, di controllo e di pedinamento, fatte dai militari, fecero emergere una rete criminale che da una parte depredava una vastissima zona tra Albanella, Auletta, Buccino, Capaccio Paestum, Casal Velino, Castellabate, Felitto, Giffoni Valle Piana, Laureana Cilento, Montecorice, Oliveto Citra, Perdifumo, Polla, Pollica, Roccadaspide, Rivello, San Mauro Cilento, Sant’angelo del Lombardi, Sicignano degli Alburni e Tramutola. I reati venivano commessi da sette extracomunitari residenti nei comuni di Roccadaspide, Eboli, Pontecagnano e Battipaglia che successivamente cedevano la refurtiva a tre malfattori residenti nell’hinterland vesuviano che avevano il compito di “piazzare” la refurtiva.

Di questi due sono stati messi ai domiciliari. La decisione è del Tribunale del Riesame. Si tratta di due stranieri senza fissa dimora, uno dei quali risulta anche irregolare sul territorio nazionale. Non considerato il pericolo di fuga. Un provvedimento che fa discutere considerato che i carabinieri per arrivare a fermare i componenti del gruppo avevano posto in essere lunghe e complesse indagini partite da una serie di reati commessi sul territorio. Durante l’attività di ricerca degli stranieri, un sottufficiale venne anche aggredito dai malviventi che vistisi scoperti, nel fuggire, colpirono il militare. Un dato che, secondo le forze dell’ordine, confermava anche la pericolosità del gruppo. Già in passato il Tribunale del Riesame aveva rimesso in libertà persone sottoposte ad arresto da parte dei carabinieri su disposizione della Procura. E’ il caso dei rumeni arrestati la scorsa estate e in qualche modo collegati al furto dell’oro di San Pantaleone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home