Cilento

80 furti tra Provincia di Salerno e Basilicata. Fermati dai carabinieri di Agropoli

Avevano commesso numerosi furti, grazie alle indagini dei carabinieri è stato possibile individuarli

Redazione Infocilento

12 Febbraio 2019

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli, guidati dal capitano Francesco Manna, in collaborazione con le Compagnie del Comando Provinciale, hanno dato esecuzione a 7 decreti di fermo di indiziato di delitto emessi dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania nei confronti di stranieri, di nazionalità marocchina, ritenuti responsabili di “furto aggravato in concorso”. Eseguite anche 10 perquisizioni nei confronti dei destinatari dei provvedimenti e di altre persone indagate per ricettazione. In conferenza stampa, sono stati annunciati i dettagli dell’operazione.

Ladri con base nella Piana del Sele

I decreti della Procura sono scaturiti da un’indagine condotta dai carabinieri del NOR e della stazione di Santa Maria di Castellabate avviate nel gennaio scorso e che ha consentito di accertare l’esistenza di un sodalizio criminale con base in località Campolongo e Corno d’Oro di Eboli, dedito alla commissione di furti in abitazioni, opifici e aziende agricole.

80 colpi accertati

Documentati 80 colpi messi a segno tra dicembre 2017 e febbraio 2019 nelle province di Salerno, Avellino e Potenza e in particolare ad Albanella, Auletta, Buccino, Capaccio Paestum, Casal Velino, Felitto, Giffoni Valle Piana, Laureana Cilento, Lioni, Montecorice, Oliveto Citra, Perdifumo, Pollica, Polla, Roccadaspide, Rivello, San Mauro Cilento, Sant’Angelo dei Lombardi, Sicignano degli Alburni e Tramutola. La refurtiva è stata rinvenuta e sequestrata.

Le indagini

L’indagine è partita da furti commessi a dicembre 2017 tra Castellabate e Montecorice. L’acquisizione del traffico telefonico ha permesso di risalire alle utenze telefoniche dei soggetti coinvolti che sono stati poi sottoposti a intercettazioni, ma anche attività di controllo e pedinamento. Ciò faceva emergere una rete criminale che portava a furti in Campania e nell’alta Basilicata e successivamente alla ricettazione della merce nel territorio vesuviano. I 7 extracomunitari coinvolti risiedevano tra Roccadaspide, Eboli, Battipaglia e Pontecagnano. Non si trattava, però, di un gruppo coeso ma di varie frange che effettuavano i furti e poi si rivolgevano a tre ricettatori residenti a Sant’Antonio Abate, Gragnano e Lettere.

L’aggressione ad un carabiniere

Gli extracomunitari non disprezzavano la violenza tanto che nel corso di un raid a Casal Velino, vistisi scoperti, non hanno esitato ad aggredire un sottoufficiale dei carabinieri. A conferma della loro aggressività anche il fatto che siano state rubate anche armi.

Una volta smascherato il modus operandi i carabinieri sono riusciti a recuperare gran parte della refurtiva. Il ruolo dei militari della compagnia di Agropoli è stato fondamentale. La loro perseveranza ha permesso di individuare gli autori dei furti, pur non essendo intestate a loro le Sim telefoniche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home