Attualità

Ispani: Sp110 pericolosa e nel degrado, minoranza sollecita interventi

Problemi da oltre 15 anni, minoranza sollecita interventi per la Sp110

Luisa Monaco

8 Marzo 2019

Da oltre 15 anni la Sp110 che collega Ispani alla frazione costiera di Capitello presenta un pericoloso restringimento causato dal crollo di un vecchio muro di contenimento in pietra. Una situazione che si segnala da troppo tempo è che rappresenta un rischio per gli automobilisti, considerato che il restringimento della carreggiata è all’ingresso del centro abitato di Ispani in prossimità di una curva. Ciò limita anche la visibilità.

La questione della Sp110 torna d’attualità con i consiglieri Consolato Caccamo, Salvatore Avagliano e Pienicola Lovisi che hanno chiesto al Comune di intervenire. Un sollecito che non è nuovo considerato che già in passato vi erano state richieste di interventi. Secondo il gruppo di minoranza LeAli per Ispani è giunto il momento di fare qualcosa anche perché, al di là dei problemi di sicurezza è “indecente che si presenti come benvenuto in paese un simile degrado”.

Nel novembre scorso la Provincia, rispondendo proprio ad una nota della minoranza, sottolineava la necessità che il Comune interessasse i proprietari del suolo a risolvere il problema. Ad oggi, accusano i consiglieri Caccamo, Avagliano e Lovisi, “ancora nessuna azione è stata intrapresa”. La situazione viene definita “intollerabile dopo tutti questi anni trascorsi nell’assoluto silenzio e indifferenza”; di qui il nuovo invito ad amministrazione comunale e ufficio tecnico di Ispani a compiere gli atti opportuni per la Sp110.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home