Alburni

Controne: sarà concesso in locazione l’ex-Mulino

La manifestazione d'interessa dovrà essere presentata entro il 25 marzo 2019

Angela Bonora

2 Marzo 2019

La Comunità Montana Alburni di Controne intende concedere in locazione l’immobile di sua proprietà, denominato Ex- Mulino e ubicato a Controne in adiacenza del “Parco Turistico delle Sorgenti”.

L’immobile è costituito da un unico fabbricato che si compone di:
– piano seminterrato per tutta l’impronta del rettangolo di sedime;
– area scoperta destinata a pertinenza.

La locazione è finalizzata a garantire sia la continua manutenzione dell’immobile, sia la sua valorizzazione, in un’ottica di promozione e sviluppo delle politiche turistiche e culturali del comprensorio comunitario, con conseguente impulso all’economia locale.

L’immobile necessita di interventi di ripristino di parti deteriorate o non più funzionali, le quali dovranno essere effettuati dal locatario e il costo occorrente, come riportato sempre nell’allegata relazione tecnica, sarà detratto dal canone di locazione.

Esso dovrà essere locato nelle condizioni d’uso e manutenzione nelle quali si trova per un periodo di almeno 5 anni rinnovabili, inoltre l’eventuale esecuzione di qualsiasi intervento o lavoro dovrà essere preceduta dall’ottenimento di tutte le necessarie autorizzazioni e/o pareri degli uffici.

La manutenzione ordinaria e straordinaria dell‘immobile oggetto di locazione sarà a carico del locatario. Saranno inoltre a carico del locatario anche tutte le spese relative al mantenimento del decoro e della pulizia degli spazi interni, esterni e perimetrali (quali finestre, vie d’accesso, scale, etc.) dell’immobile assegnato, nonché le spese relative all’illuminazione, riscaldamento, acqua, impianti consumi ed altre utenze per le quali il locatario dovrà provvedere mediante intestazione diretta dei singoli contratti con l’ente erogatore dei servizi, senza alcun onere da parte della Comunità Montana Alburni.

Il canone annuale non potrà essere inferiore a 2.125 euro. Sono ammessi soggetti privati, associazioni ed enti, aventi finalità sociali, culturali e formative.

Infine, la manifestazione di interesse, da compilarsi sullo schema presente sul sito istituzionale, dovrà pervenire al protocollo della Comunità Montana Alburni entro e non oltre le ore 12,00 del 25 marzo 2019.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Torna alla home