Attualità

Agropoli, limitazioni al traffico per gli eventi di Carnevale

Al via il Carnevale di Agropoli, disagi alla circolazione: ecco le limitazioni

Carnevale di Agropoli

AGROPOLI. Domenica gli eventi legati al Carnevale di Agropoli entrano nel vivo. Il 3 marzo è in programma la prima sfilata dei carri allegorici; si replica il 5 marzo. In occasione di questi eventi il comandante dei vigili urbani, Carmine Di Biasi, ha disposto talune modifiche e limitazioni alla circolazione.

Regole per il 3 marzo

Il 3 marzo, dalle 14 alla mezzanotte, sarà istituito il divieto di transito agli autobus e autocarri provenienti dalla via del Mare. Questi saranno deviati per la Madonna del Carmine o sulla Sp430 con uscita Agropoli Nord. Dalle ore 16 alle ore 22, inoltre, sarà deviato verso via Taverne il traffico insistente su Piazza Merola e da qui verso via della Libertà. Divieto di accesso su via Magellano, per i veicoli provenienti da via Marco Polo; il traffico residuale sarà convogliato su via Colombo. Vietato il transito a tutti i veicoli in via Salvo D’Acquisto (dalle 13), via Pio X e viale Europa (dalle 16), Piazza della Repubblica (dalle 17).

Martedì 5 marzo

Dalle 13 alla mezzanotte sarà istituito il divieto di transito alla rotatoria Agropoli Nord in direzione centro per autobus e autocarri provenienti da Sp45 e via del Mare. Questi saranno deviati sulla Cilentana.

Istituito il divieto di transito per autobus e autocarri diretti a Salerno in corrispondenza di via Lombardia, incrocio via Taverne, via Dante Alighieri, incrocio via Taverne e Via della Libertà con deviazione del traffico su via Madonna del Carmine o via Salvo D’Acquisto.

Traffico vietato dalle 13 alla mezzanotte sul Lungomare San Marco, via Risorimento, via De Gasperi tra via Follerau e via Piave, via Piave, tra via San Felice e Piazza Vittorio Veneto, Piazza Vittorio Veneto. In via San Felice traffico regolato con impianto semaforico.

La sfilata dei carri allegorici di domenica 3 marzo partirà da via Salvo D’Acquisto per raggiungere il centro cittadino attraversando via Pio X; il 5 marzo, invece, il tradizionale percorso dal Lungomare al centro cittadino (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home