Attualità

Testo Unico Forestale, ieri incontro convocato da Uncem

"Passi in avanti attorno alle politiche urgenti per combattere abbandono e spopolamento nell'appennino, spina dorsale del Paese"

Katiuscia Stio

19 Febbraio 2019

L’Uncem Campania ha riunito ieri a Fisciano il Consiglio della Delegazione regionale, presso l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale. Si è discusso dall’attuazione del Testo Unico forestale sul quale innestare l’impegno nuovo, produttivo, dei lavoratori forestali regionali. Ma anche la riforma del Testo Unico degli Enti locali, il superamento del divario digitale, la valorizzazione dei servizi ecosistemici-ambientali, l’attuazione della legge 158 sui piccoli Comuni e della Strategia aree interne oltre che dell’Agenda Montagna dell’UE.

Alla guida, il presidente Vincenzo Luciano con il Vicepresidente Vicario nazionale e regionale Antonio Di Maria. Presenti il Consigliere regionale Franco Alfieri e il Presidente nazionale Uncem, Marco Bussone.

«Passi in avanti attorno alle politiche urgenti per combattere abbandono e spopolamento nell’appennino, spina dorsale del Paese. La Campania conferma così, anche oggi, un ruolo trainante nelle politiche nazionali per la montagna, con concretezza e forte coesione tra Amministratori locali. Che non sono né gli ultimi romantici né avanguardie pieni di soli sogni.- dichiara il presidente Luciano- Bensì sono concreti promotori di politiche territoriali che guardano alle aree montane come fulcro di innovazione, sviluppo economico, riorganizzazione di servizi moderni alle comunità. Grazie in particolare agli Enti locali capaci di definire strategie moderne e pezzi di futuro pronti ad attuare i principi della Laudato Si e a rispondere a cambiamenti climatici, sociali, e culturali dei territori».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home