Attualità

Seconda Asl in Cilento e Diano, Valiante: chi a favore vuole bene al territorio

"L’Asl Sa/3, l’unica Asl della Campania con i bilanci in attivo e capace di garantire servizi diffusi sul territorio"

Sergio Pinto

31 Gennaio 2019

Simone Valiante

VALLO DELLA LUCANIA. “Oggi non serve fare processi alla storia ma restituire al Cilento, al Vallo di Diano ed alle aree interne di una Provincia come la nostra, la più estesa d’Italia e con caratteristiche demografiche e territoriali molto diverse, quel modello di gestione sanitaria che è stato maldestramente cancellato”. L’on. Simone Valiante risponde così a chi polemizza sulla possibilità di creare una seconda Asl in Provincia di Salerno, a servizio del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (leggi qui).

InfoCilento - Canale 79

La proposta lanciata dalle comunità montane era stata contestata da chi la riteneva soltanto un’iniziativa politica in vista delle elezioni regionali. Per Valiante, però, questo è il momento dell’unità. “Il 2009 un’operazione politica mascherata da razionalizzazione cancellò l’Asl Sa/3, l’unica Asl della Campania con i bilanci in attivo e capace di garantire servizi diffusi sul territorio”, ricorda Valiante.

“Le cose che funzionano – evidenzia – solitamente si potenziano non si cancellano, al punto che l’ultimo bando per la mobilità che consentì a centinaia di giovani di ritrovare un lavoro nel nostro territorio lo fece la vecchia Asl Sa/3”. L’ex parlamentare Dem rievoca la battaglia già affrontata dal padre per la tutela dell’Asl e delle aree interne, una battaglia fatta con poche persone al suo fianco e sottolinea la necessità di tornare ad impegnarsi per ottenere questo risultato.

“Potrebbe essere anche un modo per redimersi e soprattutto serve e tanto ad un territorio ormai oggettivamente da un po’ di anni marginale. Chi si schiera a favore di questa battaglia vuole bene ai nostri territori. Il resto sono chiacchiere o al massimo ordinaria amministrazione”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Torna alla home