Attualità

Cilentana, Castiello attacca la Provincia: versa in condizioni pessime

Anas pensa di abbassare limite di velocità a 50 mk/h sulla Cilentana

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2019

Botta e risposta tra il presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese e il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello. Oggetto del contendere è la Cilentana e le dichiarazioni del numero uno di palazzo Sant’Agostino sull’impegno messo in atto per la manutenzione dell’arteria stradale, concretizzatosi con investimenti per circa undici milioni nell’ultimo triennio (leggi qui).

Le accuse del senatore Castiello

Il risultato per Castiello è insoddisfacente. “E’ anzitutto scandaloso che l’interruzione della Cilentana all’altezza di Agropoli sia durata tre anni, dal febbraio 2014 al dicembre 2016, tagliando in due la provincia di Salerno ed escludendo dai circuiti turistici la costiera cilentana. I giornali tedeschi in quegli anni hanno più volte dissuaso i connazionali dal venire nel Cilento, stante l’interruzione della sua principale arteria, con la conseguenza di gravi perdite per gli operatori turistici, che di esse ancora si lamentano”, ricorda il senatore penstatellato.

Rischio riduzione velocità

“La verità è che la più importante infrastruttura viaria che collega i comuni cilentani con i grandi centri urbani versa in condizioni pessime – aggiunge – tant’è che è allo studio dell’ANAS la valutazione di istituire una drastica riduzione del limite di velocità, ribassandolo a 50 km orari per vasti tratti dell’arteria stessa. Basti considerare che il manto bituminoso è privo delle qualità di attrito necessarie a garantire l’aderenza e a prevenire incidenti che si sono rivelati spesso mortali. A ciò si aggiungono le condizioni di illegalità in cui sono tenute molte gallerie, prive dei sistemi di aerazione e dei presidi antincendio, nonché delle piazzole di emergenza. Del tutto fatiscenti sono poi i guard rail, la più parte dei quali andrebbe sostituita”.

Situazione drammatica

Francesco Castiello

“In questa situazione, a dir poco drammatica, sbandierare da parte dell’esanime Provincia di Salerno sfavillanti successi nella manutenzione della Cilentana significa niente più che esporsi al ridicolo”, chiosa il senatore Castiello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home