Attualità

Cilentana, Castiello attacca la Provincia: versa in condizioni pessime

Anas pensa di abbassare limite di velocità a 50 mk/h sulla Cilentana

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2019

Botta e risposta tra il presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese e il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello. Oggetto del contendere è la Cilentana e le dichiarazioni del numero uno di palazzo Sant’Agostino sull’impegno messo in atto per la manutenzione dell’arteria stradale, concretizzatosi con investimenti per circa undici milioni nell’ultimo triennio (leggi qui).

Le accuse del senatore Castiello

Il risultato per Castiello è insoddisfacente. “E’ anzitutto scandaloso che l’interruzione della Cilentana all’altezza di Agropoli sia durata tre anni, dal febbraio 2014 al dicembre 2016, tagliando in due la provincia di Salerno ed escludendo dai circuiti turistici la costiera cilentana. I giornali tedeschi in quegli anni hanno più volte dissuaso i connazionali dal venire nel Cilento, stante l’interruzione della sua principale arteria, con la conseguenza di gravi perdite per gli operatori turistici, che di esse ancora si lamentano”, ricorda il senatore penstatellato.

Rischio riduzione velocità

“La verità è che la più importante infrastruttura viaria che collega i comuni cilentani con i grandi centri urbani versa in condizioni pessime – aggiunge – tant’è che è allo studio dell’ANAS la valutazione di istituire una drastica riduzione del limite di velocità, ribassandolo a 50 km orari per vasti tratti dell’arteria stessa. Basti considerare che il manto bituminoso è privo delle qualità di attrito necessarie a garantire l’aderenza e a prevenire incidenti che si sono rivelati spesso mortali. A ciò si aggiungono le condizioni di illegalità in cui sono tenute molte gallerie, prive dei sistemi di aerazione e dei presidi antincendio, nonché delle piazzole di emergenza. Del tutto fatiscenti sono poi i guard rail, la più parte dei quali andrebbe sostituita”.

Situazione drammatica

Francesco Castiello

“In questa situazione, a dir poco drammatica, sbandierare da parte dell’esanime Provincia di Salerno sfavillanti successi nella manutenzione della Cilentana significa niente più che esporsi al ridicolo”, chiosa il senatore Castiello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home