• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilentana, Castiello attacca la Provincia: versa in condizioni pessime

Anas pensa di abbassare limite di velocità a 50 mk/h sulla Cilentana

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Gennaio 2019
Condividi

Botta e risposta tra il presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese e il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello. Oggetto del contendere è la Cilentana e le dichiarazioni del numero uno di palazzo Sant’Agostino sull’impegno messo in atto per la manutenzione dell’arteria stradale, concretizzatosi con investimenti per circa undici milioni nell’ultimo triennio (leggi qui).

Le accuse del senatore Castiello

Il risultato per Castiello è insoddisfacente. “E’ anzitutto scandaloso che l’interruzione della Cilentana all’altezza di Agropoli sia durata tre anni, dal febbraio 2014 al dicembre 2016, tagliando in due la provincia di Salerno ed escludendo dai circuiti turistici la costiera cilentana. I giornali tedeschi in quegli anni hanno più volte dissuaso i connazionali dal venire nel Cilento, stante l’interruzione della sua principale arteria, con la conseguenza di gravi perdite per gli operatori turistici, che di esse ancora si lamentano”, ricorda il senatore penstatellato.

Rischio riduzione velocità

“La verità è che la più importante infrastruttura viaria che collega i comuni cilentani con i grandi centri urbani versa in condizioni pessime – aggiunge – tant’è che è allo studio dell’ANAS la valutazione di istituire una drastica riduzione del limite di velocità, ribassandolo a 50 km orari per vasti tratti dell’arteria stessa. Basti considerare che il manto bituminoso è privo delle qualità di attrito necessarie a garantire l’aderenza e a prevenire incidenti che si sono rivelati spesso mortali. A ciò si aggiungono le condizioni di illegalità in cui sono tenute molte gallerie, prive dei sistemi di aerazione e dei presidi antincendio, nonché delle piazzole di emergenza. Del tutto fatiscenti sono poi i guard rail, la più parte dei quali andrebbe sostituita”.

Situazione drammatica

Francesco Castiello

“In questa situazione, a dir poco drammatica, sbandierare da parte dell’esanime Provincia di Salerno sfavillanti successi nella manutenzione della Cilentana significa niente più che esporsi al ridicolo”, chiosa il senatore Castiello.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecilentanaCilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denaro in contante e oro

Nonni civici

Nonni Civici ad Agropoli: al via le domande per 30 volontari

Aperte le domande per il progetto "Nonni Civici". Si cercano 30 anziani…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.