Attualità

Cilentana all’Anas: Strianese rivendica il ruolo della Provincia. Spesi quasi 11milioni in tre anni

Il presidente della Provincia sottolinea il lavoro svolto nella manutenzione ordinaria e straordinaria

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2019

In questi giorni viene formalizzato il passaggio di competenze dalla Provincia di Salerno all’ANAS della SP 430, detta “Cilentana”. La superstrada cilentana è una delle infrastrutture più importanti nel collegamento fra i Comuni di tutto il Cilento.

“Voglio fare il punto della situazione – dichiara Il Presidente della Provincia, Michele Strianese – su questa importante arteria che attraversa tutto il Cilento. E mi piace farlo con dati alla mano, non con semplici chiacchiere di spicciola propaganda elettorale. Solo dal 2015 al 2018 la Provincia di Salerno ha impegnato € 10.810.795,26 per interventi di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento della SP 430, inclusi lavori di ricostruzione e consolidamento strutturale del viadotto “Chiusa”. In merito, faccio solo notare che, nel giro di pochi mesi, la Regione Campania ci ha finanziato l’opera con fondi POR Campania a fine febbraio 2016, parliamo di 5.300.000 euro, e che, a decorrere dallo stesso anno, abbiamo riaperto la strada realizzando ex novo un viadotto di grandi dimensioni, dando prova di efficienza davvero ‘europea’.”

“Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria e straordinaria – continua il Presidente Strianese – l’Ente che mi onoro di presiedere, ha destinato nel corso degli anni risorse notevoli in generale, che vanno considerate enormi se riferite alle effettive disponibilità finanziarie, all’unico scopo di garantire il diritto costituzionale alla libera e sicura circolazione. Sono stati impegnati € 993.148,87 nel 2018, € 1.391.388,46 nel 2017, € 172.886,91 nel 2016, € 2.953.371,02 nel 2015. Ringrazio tutto il settore Viabilità, diretto da Domenico Ranesi, per il lavoro svolto in questi anni. Nello specifico mi riservo di consegnare a chiunque ne faccia richiesta la localizzazione georeferenziata e gli importi precisi per ogni singolo intervento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home