Attualità

Cilentana all’Anas: Strianese rivendica il ruolo della Provincia. Spesi quasi 11milioni in tre anni

Il presidente della Provincia sottolinea il lavoro svolto nella manutenzione ordinaria e straordinaria

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2019

In questi giorni viene formalizzato il passaggio di competenze dalla Provincia di Salerno all’ANAS della SP 430, detta “Cilentana”. La superstrada cilentana è una delle infrastrutture più importanti nel collegamento fra i Comuni di tutto il Cilento.

“Voglio fare il punto della situazione – dichiara Il Presidente della Provincia, Michele Strianese – su questa importante arteria che attraversa tutto il Cilento. E mi piace farlo con dati alla mano, non con semplici chiacchiere di spicciola propaganda elettorale. Solo dal 2015 al 2018 la Provincia di Salerno ha impegnato € 10.810.795,26 per interventi di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento della SP 430, inclusi lavori di ricostruzione e consolidamento strutturale del viadotto “Chiusa”. In merito, faccio solo notare che, nel giro di pochi mesi, la Regione Campania ci ha finanziato l’opera con fondi POR Campania a fine febbraio 2016, parliamo di 5.300.000 euro, e che, a decorrere dallo stesso anno, abbiamo riaperto la strada realizzando ex novo un viadotto di grandi dimensioni, dando prova di efficienza davvero ‘europea’.”

“Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria e straordinaria – continua il Presidente Strianese – l’Ente che mi onoro di presiedere, ha destinato nel corso degli anni risorse notevoli in generale, che vanno considerate enormi se riferite alle effettive disponibilità finanziarie, all’unico scopo di garantire il diritto costituzionale alla libera e sicura circolazione. Sono stati impegnati € 993.148,87 nel 2018, € 1.391.388,46 nel 2017, € 172.886,91 nel 2016, € 2.953.371,02 nel 2015. Ringrazio tutto il settore Viabilità, diretto da Domenico Ranesi, per il lavoro svolto in questi anni. Nello specifico mi riservo di consegnare a chiunque ne faccia richiesta la localizzazione georeferenziata e gli importi precisi per ogni singolo intervento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Torna alla home