Attualità

Agropoli: 48 comandi di Polizia locale alla festa di San Sebastiano

Ieri le celebrazioni

Comunicato Stampa

21 Gennaio 2019

Sono stati 48 i Comandi di Polizia locale che hanno preso parte, ieri ad Agropoli, alla decima edizione della festa di San Sebastiano, patrono dei Vigili Urbani di Italia. Erano provenienti dalla Provincia di Salerno, e quest’anno, per la prima volta, anche da fuori Regione, in particolare dalla Calabria. Ricco il pomeriggio di appuntamenti che ha previsto l’accoglienza dei partecipanti in Piazza Vittorio Veneto, dove sono state collocate, fino al Corso Garibaldi, le auto dei diversi Comandi, quindi è seguita una performance offerta dagli Sbandieratori dei Feudi cilentani. Poi trasferimento presso il borgo antico, dove i presenti hanno potuto prendere parte ad una visita guidata che è culminata al castello Angioino – Aragonese. Qui, all’interno della Sala dei francesi, è stato organizzato un rinfresco.

E’ seguita la Santa messa, presso la chiesa S.S. Pietro e Paolo, officiata da Ciro Miniero, vescovo della diocesi di Vallo della Lucania. La stessa è stata intervallata da canti a cura del coro polifonico “Concordia Vocum”. Al termine, c’è stato un corteo, allietato dalla presenza della Banda musicale “Città di Agropoli”, che è culminato in Piazza Vittorio Veneto. Qui don Carlo Pisani ha proceduto alla benedizione dei diversi gonfaloni. Quindi ci si è spostati presso l’Aula consiliare, dove si è tenuto un Convegno di settore sul tema “C.C.N.L. nel comparto Enti locali e Regioni 2016/18 con approfondimenti sulla Polizia Locale”. «Ho imparato – ha affermato il sindaco Adamo Coppola – da quando faccio l’amministratore, l’importanza del ruolo della Polizia municipale, che è strategico. Voglio fare a tal proposito un sincero e sentito ringraziamento a tutti voi, per l’impegno e l’abnegazione. Sono tempi in cui è più facile denigrare le Amministrazioni pubbliche – ha precisato – invece noi dobbiamo recuperare il senso delle Istituzioni e il corpo dei Vigili urbani deve essere messo al centro dei nostri pensieri, per il ruolo che svolge quotidianamente sul territorio». Quindi ha annunciato: «con la Prefettura di Salerno si sta lavorando per costruire una rete tra i vari Comandi di Polizia municipale al fine di una maggiore sicurezza sul territorio». Sono seguiti gli interventi: di Carmine Di Biasi, comandante del Comando di Polizia municipale di Agropoli; di Massimiliano Falcone, comandante del Comando di Polizia municipale di Ascea, ideatore ed organizzatore della manifestazione; di Arnaldo Agresta, capo gabinetto della Prefettura di Salerno; di Franco Alfieri, capo della segretaria presidente Regione Campania. Quindi hanno preso la parola i rappresentanti sindacali.

Presenti: gli assessori Elvira Serra, Rosa Lampasona, Roberto Mutalipassi; il presidente del Consiglio comunale, Massimo La Porta; il consigliere comunale Maristella Buonora. E’ seguita la premiazione dei Comandi che si sono distinti per azioni svolte nel corso del 2018. In particolare, si tratta dei Vigili urbani di: Salerno, Battipaglia, Angri, S. Arsenio, Capaccio Paestum. Al termine, è seguita la parata dei veicoli di diversi Comandi per le vie cittadine, con culmine presso il porto turistico. A seguito dello spettacolo pirotecnico, si è tenuta la cena, a conclusione dell’intenso pomeriggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home