Calcio

Eccellenza: l’Agropoli quattro reti non bastano, i cilentani cadono a sorpresa

Rocambolesca partita con il San Giorgio di Ciro De Cesare

Christian Vitale

19 Gennaio 2019

Nella tana dell’ ex De Cesare i delfini puntavano a mantenere il primo posto in classifica facendo leva sull’ ottimo momento di forma della squadra di Esposito, reduce da un filotto di otto vittorie consecutive. L’ Agropoli, squadra che aveva ottenuto prima di questo match il miglior rendimento esterno del girone B di Eccellenza Campania (16 punti), doveva fare a meno dell’indisponibilità dell’ ultimo minuto. Esposito infatti doveva rinunciare a Limatola, assente per un attacco influenzale. Il Castel San Giorgio, di contro, era reduce da due sconfitte consecutive, trovandosi nel limbo tra la zona playoff e la playout. Il match del “Sessa” veniva diretto da un arbitro di Interregionale: il signor Grassi di Forlì, coadiuvato dagli assistenti Esposito di Sala Consilina e Cantarella di Salerno. Esposito sostituiva l’infortunato Natiello con Di Lascio, mentre davanti a Capone difesa composta da Russo, Kamana e Giura. A centrocampo Graziani e Garofalo sugli esterni, mente davanti Tandara era la punta centrale con D’Attilio e Capozzoli alle spalle.


La cronaca del match: la prima occasione era per il Castel San Giorgio con Malafronte che recuperava una palla vagante per l’ accorrente Liguori, palla alta. Eravamo al 3′.All’ 11′ tirava dal limite Masocco: palla deviata in corner da Schioppa. Un minuto dopo pallone scodellato on area da D’ Attilio, ma Giura da buona posizione non riusciva a inquadrare la porta. Al 15′ sugli sviluppi di un corner battuto da Ferrara, il colpo di testa di Botta terminava fuori di poco. Un minuto dopo ci provava da limite Masocco, palla fuori di pochissimo. Al 18′ su rinvio sbagliato del portiere Di Filippo, Tandara tentava un pallonetto che terminava fuori. Era il preludio al gol: erroraccio del portiere locale ed era un gioco da ragazzi per Masocco segnare il gol del vantaggio. Eravamo al 19′. Al 21′ arrivava il raddoppio delfino: strepitosa rete di Graziani che al volo la metteva sotto l’ incrocio dalla trequarti. Per l’ex Gelbison una rete bellissima nel giorno del suo compleanno. Al 24′ rete dei padroni di casa con Liguori, lesto ad insaccare con un preciso diagonale dal limite. Alla mezz’ora ancora ci provava la squadra di De Cesare con una sventagliata dell’ ex Picciola Barbarisi: palla che sibilava alla sinistra di Capone. Al 32′ il terzo gol delfino: D’ Attilio riceveva da Graziani e con un tocco di punta in uscita beffava Di Filippo. Al 35′ cross dalla sinistra di Capozzoli, tiro di Graziani palla alta. Al 41′ tiro alto al volo di Malafronte. Al 43′ altra occasionissima per l’Agropoli: Tandara perdeva palla dalla trequarti, Capozzoli la recuperava e calciava in diagonale da posizione defilata. Sfera al lato. Era l’ ultima occasione di un primo tempo che terminava 3-1 per i delfini.


La ripresa si apriva con un tiro al 47′ di Malafronte: parava Capone. Al 53′ occasionissima per i padroni di casa, ma Capone non ci faceva impressionare da una conclusione ravvicinata di Barbarisi. Al 56′ al termine di una bella combinazione Tandara- Capozzoli, Graziani calciava alto da buona posizione. Al 60′ ci provava Ferrentino, attento Capone. Al 62′ palo di Capozzoli che sulla ribattuta veniva atterrato da Cuomo. Rigore per i delfini con Tandara che spiazzava Di Filippo.Al 63′ il Castel San Giorgio accorciava le distanze con Botta, lesto a raccogliere una respinta della difesa delfina. Al 70′ Malafronte segnava il goal del 3-4 su cross di Barbarisi, con una buona scelta di tempo. Al 72′ punizione di Capozzoli dalla destra, parata di Di Filippo. Al 75′ ancora pericolosissimo Malafronte, palla alta. Tra l’84’ e l’85’ i delfini subivano due goal in rapida successione: prima Ferrentino segnava in mischia e poi dal limite, Agropoli che andava clamorosamente sotto nel punteggio. Nel finale non accadeva più nulla con i delfini incapaci di realizzare la rete del pari. Un blackout clamoroso nella ripresa con l’Agropoli che si vede interrompere così la sua serie positiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home