• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: opportunità in Tribunale per i giovani laureati

Il 31 gennaio scade il termine per presentare domanda per la partecipazione a stage di formazione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Gennaio 2019
Condividi

Opportunità lavoro per giovani laureati presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Scade il prossimo 31 gennaio, infatti, il termine per presentare domanda per la partecipazione ad uno stage di formazione teorico-pratica della durata di 18 mesi presso gli uffici giudiziari, al fine di assistere e coadiuvare magistrati, entrando a far parte della struttura organizzativa chiamata ufficio per il processo, diretta da un magistrato, in cui si prepara la definizione dei processi in corso attraverso attività di studio del materiale istruttorio.

I requisiti

Per presentare domanda è necessario essere in possesso della laurea in giurisprudenza dopo un corso di durata almeno quadriennale; avere una media di almeno 27/30 negli esami di Diritto Costituzionale, Privato, Processuale Civile, Penele, Processuale Penale, Lavoro e Amministrativo, ovvero un punteggio di laurea non inferiore a 105/110; non aver compiuto i 30 anni.

L’esito dello stage

L’esito positivo del tirocino costituisce titolo per l’accesso al concorso per magistrato ordinario; è valutato per un periodo pari ad un anno di tirocinio forense e notarile o frequenza delle scuole di specializzazione per le professioni legali; costituisce titolo di preferenza per la nomina a giudice onorario di tribunale e vice procuratore onorario e, a parità di merito, nei concorsi indetti dall’amministrazione della giustizia anche amministrativa e dall’avvocatura dello stato; costituisce ancora titolo di preferenza a arità di titolo e di merito nei concorsi indetti da altre amministrazioni dello Stato.

Gli ammessi allo stage possono svolgere, purché compatibili, altre attività quali dottorato di ricerca, il tirocinio forense, la frequenza delle scuole di specializzazione per le professioni legali.

La borsa di studio

Ai tirocinanti viene attribuita una borsa di studio determinata in misura superiore ad euro 400 mensili secondo l’Isee

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.