Attualità

Gioco d’azzardo: ecco quanto si spende in Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Sul podio Sapri, Capaccio e Sala Consilina

Redazione Infocilento

21 Dicembre 2018

Una cifra pari a più di quattro manovre finanziarie, più di quanto speso per sanità o istruzione. Nel 2017 gli italiani hanno giocato 101,8 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più del 2016. Una somma che contiene oltre 49 miliardi di giocato per le slot, ma anche, per esempio, circa 9 miliardi spesi per i gratta e vinci, e che include anche i soldi giocati nell’on-line.

A questi dati, pubblicati sul “libro blu” dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Aams) nei giorni scorsi, si aggiungono quelli della nuova inchiesta realizzata dal Visual Lab per tutte le testate del gruppo GEDI in collaborazione con Dataninja e Effecinque.

Ecco i dati per i comuni più popolosi del Cilento e Vallo di Diano

AGROPOLI

Il comune di AGROPOLI ha una popolazione di 21.874 abitanti con un reddito pro-capite pari a 16.011,35€ Quanto spende ogni abitante?
Giocate pro-capite a tutti i giochi gestiti dallo Stato e alle slot nel 2017 € 1024
AGROPOLI è al posto numero 1.796 su 7954 comuni italiani nella classifica generale per giocate pro- capite.

Considerando le città delle stesse dimensioni è al posto numero 1673 su 7100 comuni fino a 50mila residenti sempre nella classifica generale per giocate pro-capite. I soldi spesi in giocate nel 2017 €22,42 mln; I soldi vinti dalle giocate € 15,96 mln

CAPACCIO PAESTUM

Il comune di CAPACCIO PAESTUM ha una popolazione di 22.802 abitanti con un reddito pro-capite pari a 12.185,70€. Quanto spende ogni abitante?Giocate pro-capite a tutti i giochi gestiti dallo Stato e alle slot nel 2017 € 2110.
CAPACCIO PAESTUM è al posto numero 400 su 7954 comuni italiani nella classifica generale per giocate pro- capite. Considerando le città delle stesse dimensioni è al posto numero 385 su 7100 comuni fino a 50mila residenti sempre nella classifica generale per giocate pro-capite I soldi spesi in giocate nel 2017 €48,11 mln; i soldi vinti dalle giocate €36,52 mln

SAPRI

Il comune di SAPRI ha una popolazione di 6.716 abitanti con un reddito pro-capite pari a 16.107,20€
Quanto spende ogni abitante? Giocate pro-capite a tutti i giochi gestiti dallo Stato e alle slot nel 2017 € 2267
SAPRI è al posto numero 344 su 7954 comuni italiani nella classifica generale per giocate pro- capite.
Considerando le città delle stesse dimensioni è al posto numero 337 su 7100 comuni fino a 50mila residenti sempre nella classifica generale per giocate pro-capite. I soldi spesi in giocate nel 2017 €15,23 mln; i soldi vinti dalle giocate €11,87 mln

ROCCADASPIDE

Il comune di ROCCADASPIDE ha una popolazione di 7.116 abitanti con un reddito pro-capite pari a 12.235,98€
Quanto spende ogni abitante? Giocate pro-capite a tutti i giochi gestiti dallo Stato e alle slot nel 2017 € 610
ROCCADASPIDE è al posto numero 3.880 su 7954 comuni italiani nella classifica generale per giocate pro- capite. Considerando le città delle stesse dimensioni è al posto numero 3740 su 7100 comuni fino a 50mila residenti sempre nella classifica generale per giocate pro-capite. I soldi spesi in giocate nel 2017 €4,34 mln; i soldi vinti dalle giocate €3,06 mln

SALA CONSILINA

Il comune di SALA CONSILINA ha una popolazione di 12.636 abitanti con un reddito pro-capite pari a 13.393,55€. Quanto spende ogni abitante? Giocate pro-capite a tutti i giochi gestiti dallo Stato e alle slot nel 2017 € 1606.
SALA CONSILINA è al posto numero 721 su 7954 comuni italiani nella classifica generale per giocate pro- capite. Considerando le città delle stesse dimensioni è al posto numero 676 su 7100 comuni fino a 50mila residenti sempre nella classifica generale per giocate pro-capite; i soldi spesi in giocate nel 2017 €20,30 mln; i soldi vinti dalle giocate €15,74 mln

POLLA

Il comune di POLLA ha una popolazione di 5.273 abitanti con un reddito pro-capite pari a 14.750,73€
Quanto spende ogni abitante? Giocate pro-capite a tutti i giochi gestiti dallo Stato e alle slot nel 2017 €1362
POLLA è al posto numero 1.041 su 7954 comuni italiani nella classifica generale per giocate pro-capite.
Considerando le città delle stesse dimensioni è al posto numero 966 su 7100 comuni fino a 50mila residenti sempre nella classifica generale per giocate pro-capite. I soldi spesi in giocate nel 2017 €7,19 mln. I soldi vinti dalle giocate. €5,33 mln

Leggi anche

I dati del 2016

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home