• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Punti nascita a Polla e Sapri: è il giorno della verità

Oggi si saprà se verrà concessa la deroga

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 17 Dicembre 2018
Condividi

E’ il giorno della verità per gli ospedali di Polla e Sapri. L’incontro Governo – Regione sancirà il futuro dei punti nascita dei due presidi. Le comunità sperano di ottenere la deroga e successivamente, grazie al potenziamento dei due nosocomi promesso da Palazzo Santa Lucia, la definitiva conferma dei reparti di ostetricia e ginecologia.

Anche Vallo della Lucania tiene alta l’attenzione sul tema. Il “San Luca” la proroga l’ha ottenuta, ma soltanto per un anno. A tenere alta la speranza, la manifesta volontà della Regione di voler ottenere una proroga alla chiusura da parte del Comitato Nazionale Percorso Nascita, ma anche le parole del presidente della commissione sanità del Senato, Pierpaolo Sileri, che a margine della visita di domenica 9 dicembre alle strutture sanitarie di Polla e Sapri ne ha vantato le qualità promettendo il massimo impegno per scongiurare la chiusura dei reparti (leggi qui).

Insomma se  il “Curto” e l'”Immacolata” non ottenessero una proroga per i punti nascita sarebbe una vera e propria beffa per il territorio, sia in considerazione delle promesse degli ultimi giorni che delle effettive criticità orografiche. Sarebbero ancora una volta i numeri a prevalere sulle reali esigenze dei cittadini, quei numeri secondo cui i presidi di Polla e Sapri sono lontani dalla soglia dei 500 parti annuali che permetterebbero di evitare ogni rischio chiusura.

La protesta della città

Sabato, intanto, la città è scesa di nuovo in piazza. Era stato indetto dalle sigle sindacali e dal Comitato di Lotta uno sciopero generale. Minori le presenze rispetto alla manifestazione di protesta delle scorse settimane: pochi gli amministratori locali (presenti Sapri, San Giovanni a Piro, Torraca, Tortorella, Morigerati ed il vice di Caselle in Pittari e il presidente del Parco Tommaso Pellegrino). Ad infoltire il corteo ci hanno pensato gli studenti e le sigle sindacali (Cgil, Cisl e Uil con i relativi rappresentanti).

Neanche l’appello rivolto ai negozianti di chiudere le attività è stato accolto in massa. In molti, già alla vigilia, si erano mostrati critici verso un secondo corteo e chiedevano forme di protesta più incisive, preferendo quindi rimanere a casa anziché sfilare in strada. Qualora oggi non dovessero arrivare buone notizie da Roma, però, la protesta potrebbe assumere davvero forme più incisive.

[box type=”info” align=”alignleft” class=”” width=”100%”]Una foto di ‘augurio’, una foto scattata come tante dinnanzi all’albero di natale ‘speciale’ allestito da dottori e infermiere del reparto nascite a rischio chiusura: è quanto ha postato una ostetrica, Raffaela Falcone, sulla propria bacheca facebook ieri. Una foto in cui, particolare non irrilevante, sono presenti tante future mamme col pancione che hanno voglia di partorire i propri figli in quel reparto, con quei dottori, all’Ospedale Immacolata. Il post della Falcone è diventato virale, con numerose condivisioni e messaggi bellissimi per tutto il reparto, proprio nel weekend di vigilia di un giorno fondamentale, lunedì 17 dicembre, in cui il Governo si pronuncerà sulla sorte del Punto Nascita dell’ospedale saprese. [/box]

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepollapolla notiziepunti nascitaSaprisapri notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.