• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gioi: Comune chiede fiscalità differenziata per le zone interne e montane

L'obiettivo è difendere e valorizzare i piccoli negozi di vicinato

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 9 Dicembre 2018
Condividi

Il Comune di Gioi  ha approvato la proposta dell’UNCEM, Unione dei Piccoli Comuni e delle Comunità Montane, che riguarda  “la fiscalità differenziata  e peculiare nelle zone ad alta marginalità economica  e nelle aree interne e montane, di cui Gioi fa parte, ai fini del sostegno alle imprese e al contenimento della desertificazione commerciale”.

Uncem ha recentemente lanciato lo slogan, e anche l’impegno per i singoli e per le comunità, “Compra in Valle, la montagna vivrà” che sta a significare l’importanza di difendere e valorizzare i piccoli negozi sotto casa, schiacciati negli ultimi decenni dai supermercati e dai centri commerciali che comunque oggi rappresentano un modello inadeguato sotto il profilo economico e sociale.  Nei Comuni montani il negozio è un ancoraggio della comunità, un luogo di aggregazione prima ancora che di acquisto, punto multifunzionale dove comprare alimentari, frutta, verdura, prosciutto e formaggi, biscotti e succhi di frutta, poi tabacchi e giornali, punto dove matura la comunità; salvare i piccoli negozi nei comuni di montagna passa dalla nuova consapevolezza e dalle scelte culturali di chi vive e frequenta la montagna.

A parlarne anche il primo cittadino di Gioi, Andrea Salati: ” Occorre individuare misure fiscali vantaggiose e differenziate, peculiari, per esercizi commerciali e imprese presenti nelle aree montane e interne, così da compensare il naturale svantaggio geografico e territoriale, colmando un gap che rischia di generare conseguenze dirette molto negative, con nuovo abbandono dei territori e aumento della povertà. Ecco perché abbiamo aderito all’invito di UNCEM, ed abbiamo deliberato l’ordine del giorno proposto, che UNCEM  provvederà ad inviare al Governo e al Parlamento . Occorre dare un segnale importante alle comunità locali che vivono e governano gran parte del territorio italiano. Bisogna credere che è ancora possibile progettare e immaginare un futuro anche per i piccoli centri, a beneficio pure delle grandi aree urbane”.

s
TAG:andrea salatiCilentoCilento Notiziegioigioi notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.