Attualità

Vallo della Lucania: sala slot troppo vicina alla clinica, Tar conferma la chiusura

Per i giudici legittima la decisione del Comune

Sergio Pinto

7 Dicembre 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Per aprire una sala slot è necessario possedere sia la licenza di polizia, sia l’autorizzazione del Comune. E’ quanto ha previsto il Tar Campania nell’ordinanza che respinge la domanda cautelare presentata dalla società titolare di una sala giochi a Vallo della Lucania. L’azienda si era rivolta ai giudici contro il provvedimento comunale con cui è stata disposto lo stop agli apparecchi.

Il Tar, pur sottolineando «l’estrema contraddittorietà della materia», ricorda che per l’installazione degli apparecchi vlt servono «sia la licenza di polizia rilasciata dal Questore, sia l’autorizzazione del Comune dove l’attività dovrà essere svolta, al quale – concludono i giudici – spetta la valutazione dei profili di interesse pubblico, tra i quali rientra l’esigenza di tutelare e preservare la qualità ambientale, nonché la tipicità del tessuto urbano e la necessità di tutelare il consumatore rispetto alla ludopatia».

Lunga e intricata la vicenda della sala slot, chiusa perché troppo vicina ad una casa di cura. Il Tar Campania, lo scorso novembre, aveva accolto il ricorso del titolare che chiedeva la sospensiva del provvedimento di chiusura adottato dall’amministrazione comunale l’estate scorsa perché l’attività risultata priva delle necessarie autorizzazioni. Ciò in attesa del giudizio di merito che c’è stato lo scorso 4 dicembre.

Il proprietario riteneva di essere in regola: lo scorso anno aveva presentato allo Sportello unico per le attività produttive, la Scia, comunicando l’inizio dell’attività. L’ufficio comunale, però, rilevò che non esistevano i requisiti e i presupposti per attività con vincite in denaro, prescrivendo al gestore l’autorizzazione amministrativa oltre a una serie di pareri. Questi sono stati acquisiti nel giro di qualche giorno dal titolare e presentati al Suap, ma non c’è mai stato l’ok di tipo amministrativo, operazione necessaria per l’avvio dell’attività in questione. Il Comune di Vallo della Lucania, infatti, aveva nel frattempo adottato un regolamento per limitare la diffusione di sale slot, vietandone l’apertura in prossimità di luoghi sensibili tra cui cliniche e ospedali. I giudici, riconoscendo la necessità dell’autorizzazione del Comune, hanno confermato la legittimità della chiusura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home