Attualità

FederCepi all’Assemblea nazionale, Antonio Lombardi: meno burocrazia e più investimenti

«Centosessantamila leggi in vigore contro le tremila della Gran Bretagna: così la piccola e media impresa muore tra inefficienze, scartoffie e procedure»

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2018

Meno burocrazia, meno leggi, più investimenti in infrastruttura e sicurezza del territorio: sono queste le richieste avanzate dal presidente nazionale di FederCepi Costruzioni, Antonio Lombardi, a margine della quinta Assemblea nazionale della Cepi (Confederazione europea delle piccole imprese), chiusasi oggi a Perugia.

«In Italia – ha dichiarato il presidente Lombardi nel suo intervento – abbiamo ormai, tra leggi nazionali, regionali e comunali, tra le 150 e le 160mila leggi in vigore. Tutto ciò si traduce per le imprese in una burocrazia pachidermica: sfido chiunque ad applicare e a rendere efficiente un sistema così. I Testi Unici, come ci insegna la recente e traumatica esperienza del Codice degli Appalti, nascono per semplificare ma si traducono in ulteriori complicazioni spesso con effetti paralizzanti sul sistema economico. Tanto per dare un’idea ed un termine di paragone: in Gran Bretagna sopravvivono con 3000 leggi; in Germania le leggi in vigore sono 5500 e in Francia 7000. Occorre una sburocratizzazione ed una semplificazione vera se vogliamo rimettere in moto davvero l’economia di questo Paese».

Nel suo intervento il presidente Lombardi si è lungamente soffermato sulla necessità di riavviare un programma pluriennale di investimenti pubblici per l’ammodernamento e l’efficientamento delle infrastrutture materiali e immateriali, per la messa in sicurezza del territorio sia contro il dissesto idrogeologico, sia contro il rischio sismico.

Su proposta di FederCepi Costruzioni, inoltre, la Confederazione europea delle piccole imprese si doterà di un Ufficio Studi per verificare ed analizzare l’impatto economico-sociale di tutti i provvedimenti normativi che saranno adottati.

La quinta Assemblea di Cepi è stata focalizzata sulla Microimpresa “cuore pulsante dell’Italia e dell’Europa”, che, ha dichiarato il presidente nazionale Rolando Marciano, «deve essere sostenuta attraverso un cambiamento nella rappresentanza»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home