• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccagloriosa: un progetto per la messa in sicurezza dei reperti archeologici

Comune risponderà ad avviso pubblico della Regione

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 23 Novembre 2018
Condividi

Roccagloriosa è un paese dalla storia millenaria, abitato dagli Enotri, dai Morgeti e dagli Osci. La civiltà più importante ad occupare questi luoghi, però, fu quella lucana che occupò un’area fortificata a ridosso del monte Capitenali. Numerosi reperti archeologici testimoniano la presenza di questo popolo, che raggiunse il suo massimo sviluppo intorno al III secolo a.C.

I resti della storia antica di Roccagloriosa sono conservati in due musei: quello intitolato ad Antonella Fiammenghi, allestito in via Borgo Sant’Antonio, che custodisce interessanti corredi funerari, manufatti in oro, argento e bronzo e gioielli e l’Antiquarium di Piazza del Popolo che custodisce reperti archeologici lucani risalenti al IV e al III sec. a.C., rinvenuti durante diverse campagne di scavo all’interno dell’abitato e delle necropoli.

I due musei archeologici negli anni scorsi hanno ottenuto anche lo status di musei di interesse regionale. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Balbi, punta ora ad un’ulteriore valorizzazione dei resti conservati nelle due strutture. Ciò è possibile partecipando all’avviso pubblico della Regione Campania con il quale vengono messi a disposizione contribuiti per i musei e le raccolte museali di enti locali. In tal senso Roccagloriosa ha predisposto un progetto per la “messa in sicurezza dei reperti di deposito delle Raccolte Museali Archeologiche”. La cifra richiesta è di circa 10mila euro (il 60% arriverà da fondi regionali) che servirà per la fornitura di scaffalatura per l’alloggio di cassette di plastica contenenti reperti archeologici, mano d’opera per accantonamento di cassette contenenti reperti archeologici, smontaggio, scaffalatura esistente, montaggio scaffalatura nuova e ricollocazione delle cassette.

L’iter per ottenere il finanziamento è stato avviato.

s
TAG:CilentoCilento Notiziemuseiroccagloriosaroccagloriosa notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Contatore acqua

TARI e Acqua: Il CODACONS chiede al Comune di Rofrano la restituzione di indebiti dal 2020 al 2024

Il CODACONS interviene a Rofrano per due associati, richiedendo al Comune la…

Maltempo agricoltura

Allerta meteo in Campania: scatterà dalle ore 13

L'ondata di maltempo proseguirà fino alle 7 di domani mattina con un…

Incidente Laureana

Laureana Cilento, frontale sulla Via del Mare: conducenti trasportati in ospedale

Scontro frontale tra due Suv, illesi gli automobilisti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.